Cusano, La conoscenza come complicatio

La conoscenza come complicatio.

 

FILOSOFO   Dimmi, dunque, idiota, – così dici di chiamarti – se hai qualche congettura sulla mente.

IDIOTA   Penso che non c’è, ne c’è stato, uomo maturo che non si sia fatto un qualche concetto della mente. Anch’io ne ho uno: la mente è ciò da cui è il termine e la misura di tutte le cose. Ritengo che la mente si chiami così dal misurare.

FILOSOFO  [...] Ma vieni ora a trattare della mente e dimmi: posto che la mente si chiami così dalla misura, sicché la ragione della misura è la causa del nome, che cosa vuoi che sia la mente?

IDIOTA   Sai in che modo la semplicità divina è complicativa di tutte le cose. La mente è l’immagine di questa semplicità complicante. Perciò se chiamerai questa divina semplicità, mente infinita, essa sarà l’esemplare della nostra mente. Se chiamerai la mente divina totalità di verità delle cose, dirai che la nostra è la totalità dell’assimilazione delle cose, sì da esser la totalità delle nozioni. La concezione della mente divina è la produzione delle cose. La concezione della nostra mente è la nozione delle cose. Se la mente divina è entità assoluta, la sua concezione è creazione degli enti, e la concezione della nostra mente è assimilazione degli enti. Le cose che convengono alla mente divina come verità infinita, convengono alla nostra mente come alla immagine prossima di essa. Se tutte le cose sono nella mente divina come nella loro verità precisa e propria, tutte sono nella nostra mente come nell’immagine, o similitudine, della loro verità, cioè nozionalmente. La conoscenza avviene, infatti, sulla base della similitudine. Tutte le cose sono in Dio, ma come esemplari delle cose; tutte sono nella nostra mente, ma come similitudini delle cose. Come Dio è l’entità assoluta che è la complicazione di tutti gli enti, così la nostra mente è l’immagine di quella entità infinita che è la complicazione di tutte le immagini, come la prima immagine di un re sconosciuto è l’esemplare di tutte le altre immagini che si possono dipingere in base ad essa. Infatti, la nozione di Dio, ossia il suo volto, discende solo nella natura mentale che ha per oggetto la verità, e non va oltre se non per la mente, in quanto la mente è l’immagine di Dio ed è l’esemplare di tutte le immagini di Dio che vengono dopo. Perciò di quanto tutte le cose che vengono dopo la mente semplice partecipano di essa, di tanto partecipano anche dell’immagine di Dio, sicché la mente è per se immagine di Dio, e tutte le cose che vengono dopo la mente, lo sono solo per essa.

 

N. Cusano, Dialoghi dell’idiota, III, 1;