Il caso Cecilia Sala in Iran pensato altrimenti
In questi giorni, non si fa che parlare del caso di Cecilia Sala, la giornalista mainstream arrestata in Iran in quanto giudicata persona non gradita dal governo di Teheran. Speriamo…
Freud e lo Stato
“Lo Stato richiede ai suoi cittadini la massima obbedienza e il massimo sacrificio, ma li tratta poi da minorenni, esagerando nella segretezza e sottoponendo ogni comunicazione ed espressione di pensiero…
Elly Schlein e Giorgia Meloni: ridere per non piangere
Recentemente, la vestale del neoliberismo arcobaleno Elly Schlein ha tuonato contro Giorgia Meloni, vestale del neoliberismo bluette: “scenda dal ring, il Parlamento è una cosa seria”. Sul fatto che il…
L’Intelligenza Artificiale fa scacco matto a Cartesio?
Nel Discorso sul metodo, Cartesio ritiene di aver scongiurato l’ipotesi che gli uomini che mi circondano siano automi, spiegando che un automa che fosse imitazione, per quanto perfetta, di un…
Aristotele e il primato della comunità
Figli della modernità, siamo avvezzi a pensare che l’individuo sia prioritario rispetto alla comunità e allo Stato: prima v’è l’individuo, poi, eventualmente, le aggregazioni che scaturiscono dall’unione di più individui.…