Agostino, gli uomini si dimenticano di sé
« E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli…
« E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli…
Su “La stampa” di Torino esce in questi giorni un articolo realmente surreale, che merita di essere commentato, poiché in esso si cristallizza il livello della propaganda attualmente dominante in…
« Chi ha giuste intuizioni in mezzo a cervelli confusi si trova come uno che abbia un orologio che funziona in una città dove tutti i campanili hanno orologi che…
Ha recentemente affermato Giuseppe Conte che “il MoVimento 5 stelle non è un cespuglio del PD”. Suona a tutti gli effetti come una excusatio non petita. E ciò soprattutto in…
«Io sono un uomo antico, che ha letto i classici, che ha raccolto l’uva nella vigna, che ha contemplato il sorgere o il calare del sole sui campi. Non so…
Al festival politico di Fratelli d’Italia, chiamato Atreju, dal nome del protagonista del celebre libro poi trasformato in pellicola “La storia infinita”, si è esibito sul palco anche il presidente…
Una cosa buona l’ha fatta perfino questo giullaresco governo della destra bluette neoliberale, filoatlantista e filobancaria, sempre allineato cadavericamente ai comandi di Washington e dei mercati cosmopoliti. Ha annullato le…
Proprio come il potere delineato da Tocqueville, la civiltà dei consumi dispensa dall’usare la propria testa e colonizza le menti con un’ortodossia che impedisce al pensiero di avventurarsi al di…