La mondializzazione capitalistica si presenta, a ben vedere, come americano-centrica essenzialmente per due ragioni: in primo luogo, perché universalizza la subcultura americana del consumo nichilista e della frammentazione individualistica legata al progetto cool e trendy del liberal-libertinismo edonista, il nuovo totalitarismo glamour e permissivo. In secondo luogo, la globalizzazione è americano-centrica perché trova nella potenza militare a stelle e strisce il proprio vettore di espansione ovunque incontri resistenze.
Citazioni
"La ragione riposa in sé e ha in sé il suo fine; essa porta se stessa all'esistenza e realizza il suo sviluppo. Il pensiero deve acquistare consapevolezza di questo fine della ragione. Questo metodo filosofico può inizialmente sorprendere un poco; e per la cattiva abitudine dell'immaginazione può essere considerato esso stesso come accidentale, come una trovata. Ma chi non vede nel pensiero la verità unica e la realtà suprema non può affatto giudicare di questo metodo filosofico". (G.W.F. Hegel, "Lezioni sulla filosofia della storia")