Carlo Marx contro il Black Friday
A proposito della pagliacciata atlantista del black friday, nuovo giorno sacro della religione del capitale, valgano le parole di Carlo Marx in riferimento al capitale: “fu ‘il dio straniero’ che…
A proposito della pagliacciata atlantista del black friday, nuovo giorno sacro della religione del capitale, valgano le parole di Carlo Marx in riferimento al capitale: “fu ‘il dio straniero’ che…
“La comunità cittadina non è costituita soltanto dall’identità del luogo, dall’astinenza dal danno reciproco e dalla garanzia dei rapporti commerciali, perché, sebbene queste cose siano imprescindibili per l’esistenza della città,…
“Tendenza al conformismo nel mondo contemporaneo più estesa e più profonda che nel passato: la standardizzazione del modo di pensare e di operare assume estensioni nazionali o addirittura continentali”. (A.…
Se la “merda d’artista” ha fatto scuola… è il caso di dirlo. Carta sprecata, in tutti i casi.
Ieri seguitissima lezione alla European School of Economics a Milano, su estetica, etica, economia.
Da “servire il popolo” a “servire le banche”. Ecco la tragicomica parabola delle sinistre.
USA, coppia gay si fidanza con una ragazza. Che confusione! Ma per il capitalistico regno animale dello spirito anormali e fuori dal mondo sono quanti ancora credono nella famiglia borghese.…
“Il pensiero dialettico inizia con la constatazione che il mondo non è libero: cioè che l’uomo e la natura esistono in condizioni di alienazione, ‘diversi da ciò che sono’. Ogni…