Socrate halloween, caldeggio, diego fusaro filosofo



Caldeggio vivamente a quanti ancora abbiano a cuore le proprie radici spirituali e culturali di evitare oculatamente la festa globalista delle zucche animate oggi impostaci con l’usuale imperialismo simbolico dai signori mondializzatori apolidi e dal clero dell’industria culturale di accompagnamento.

Per una volta, adoperiamoci contro le zucche vuote, di modo che anche le nostre non vengano svuotate dal ritmo onniavvolgente del turbocapitalismo sans frontières che sta devitalizzando le nostre radici più profonde per renderci homines vacui, meri consumatori deterritorializzati e senza residua coscienza infelice. Io, mel mio piccolo, dedicherò la mia serata alla lettura di Aristotile.




Citazioni

"E veramente - disse Cebete -, anche in base a questa dottrina che suoli sostenere spesso, se è vera, ossia che il nostro apprendere non è che un ricordare, ebbene, anche in base a questa dottrina, è necessario che noi abbiamo appreso in un tempo anteriore ciò che al presente noi ricordiamo". (Platone, "Fedone")


[post-carousel id=”4776″]




(Visualizzazioni 6.429 > oggi 1)