Socrate filosofia, diego fusaro filosofo, marx



“Il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore”: così Marx, nel 1847, aveva icasticamente definito l’epoca del capitale, senza spingersi, dai bordi della sua epoca, a prevedere l’avvento di figure iperboliche della mercificazione come l’“utero in affitto” e la “banca del seme”.




Citazioni

“Ottimo uomo, dal momento che sei Ateniese, cittadino della Città più grande e più famosa per sapienza e potenza, non ti vergogni di occuparti delle ricchezze per guadagnare il più possibile, e della fama e dell’onore, e invece non ti occupi e non ti dai pensiero della saggezza, della verità e della tua anima, in modo che diventi il più possibile buona?”. (Platone, Apologia di Socrate)



(Visualizzazioni 788 > oggi 1)