«Ogni volta che ragiono io stesso o ascolto qualcun altro ragionare di filosofia, ne provo una gioia straordinaria, anche a prescindere dal vantaggio che credo di cavarne; invece, quando mi tocca ascoltare altri generi di discorsi, e in special modo i vostri (di voi che siete gente ricca e dedita agli affari), io mi annoio e voi mi fate pena, amici miei, che vi illudete di essere attivi e in realtà non combinate nulla».
(Platone, “Simposio”, 173 c-d)
Citazioni
“La cosa non c’è prima d’esser conosciuta. Conosciuta, può esser conosciuta, insieme con l’atto ond’è conosciuta, e rispetto a questo atto ritenuta anteriore”. (G. Gentile, "Sommario di pedagogia")