Vi svelo chi è realmente Ursula von der Leyen. Al tempo, della crisi finanziaria greca, propose apertamente di ipotecare le riserve auree del Paese ellenico a mo’ di garanzia del prestito concesso dai creditori internazionali. Questa proposta fu giudicata a tal punto radicale che perfino l’esecutivo capitanato dalla Merkel pensò bene di prenderne pubblicamente le distanze. Avete capito quale sarà il futuro dei popoli europei?
Citazioni
“Giacché stare di fronte a una realtà è pensarla; e pensare è un atto, non un fatto. La differenza sta in ciò, che il fatto è, come s’è detto, qualche cosa di già compiuto; rispetto all’atto di pensiero per cui è un fatto, e quindi rispetto a un soggetto che si attua in un pensiero; laddove l’atto è quello che si realizza appunto per opera del soggetto che l’afferma. Sicché una volta il soggetto pare sia spettatore del risultato dell’opera altrui; un’altra volta è spettatore della sua propria opera, e attore in quanto spettatore; nel qual caso la realtà, reale pel soggetto, non è qualche cosa che s'imponga a questo con la sua legge, anzi è la vita stessa del soggetto, libera”. (G. Gentile, "I fondamenti della filosofia del diritto")