Socrate



“Sergio Marchionne: dall’Abruzzo al Canada, il manager che in 15 anni ha salvato la Fiat” (La Repubblica). Con l’usuale impeto di servile lirismo, il rotocalco turbomondialista La Repubblica elogia e celebra Marchionne. V’è altro da aggiungere?


 

Citazioni

"I filosofi considerano le passioni che ci travagliano come vizi dei quali gli uomini cadono vittime per propria colpa; ed è per questo che hanno l'abitudine a deriderle, deplorarle, biasimarle, o (se vogliono essere considerati più devoti) di maledirle. Essi si ritengono pertanto di fare opera divina e di toccare il vertice della saggezza, quando riescono a lodare in ogni modo una natura umana che non esiste in nessun luogo e a fustigare con le parole quella che realmente esiste. E infatti essi considerano gli uomini, non come sono, ma come vorrebbero che fossero: è per questo che per lo più, invece di un'etica, hanno scritto una satira, e non hanno mai concepito una politica che potesse essere messa in pratica, ma teorie da considerare chimeriche o che avrebbero potuto trovare realizzazione nel paese di Utopia, o nell'età dell'oro dei poeti, ovvero lì dove n'era bisogno alcuno". (B. Spinoza, "Trattato politico")



(Visualizzazioni 4.437 > oggi 1)