Socrate



I boriosi pretoriani del pensiero unico politicamente corretto ed eticamente corrotto hanno ora calzato la maglietta rossa, per sentirsi umani si affrettano a precisare. Per aprire i porti, ossia per realizzare il sogno della mondialista classe dominante turbofinanziaria. Eppure dinanzi ai massacri perpetrati ai danni dei lavoratori, dinanzi all’ecatombe degli imprenditori nazionali ad opera del mondialismo infelice, non ebbero nulla da dire. La loro noia patrizia non fu nemmeno scalfita. La riforma lacrime e sangue della Fornero parve loro cosa giusta e buona: ce la chiedeva l’Europa.
Indignazione e umanità a correnti alternate, dunque. Ma ipocrisia rigorosamente a senso unico.


Citazioni

"La logica, come benissimo sapete, è l’organo col quale si filosofa; ma, sí come può esser che un artefice sia eccellente in fabbricare organi, ma indotto nel sapergli sonare, cosí può esser un gran logico, ma poco esperto nel sapersi servir della logica; sí come ci son molti che sanno per lo senno a mente tutta la poetica, e son poi infelici nel compor quattro versi solamente; altri posseggono tutti i precetti del Vinci, e non saprebber poi dipignere uno sgabello. Il sonar l’organo non s’impara da quelli che sanno far organi, ma da chi gli sa sonare; la poesia s’impara dalla continua lettura de’ poeti; il dipignere s’apprende col continuo disegnare e dipignere; il dimostrare, dalla lettura dei libri pieni di dimostrazioni, che sono i matematici soli, e non i logici". (G. Galilei, “Dialogo sopra i due massimi sistemi”)



(Visualizzazioni 21.104 > oggi 1)