Socrate eugenio scalfari, kalergi




“Restano pochi mesi per riscattare un partito che deve essere uno degli elementi portanti di questa politica”. Così ha sentenziato il demofobo Eugenio Scalfari, nella sua usuale omelia ai Mercati, sul rotocalco turbomondialista “La Repubblica” in riferimento al Pd. “Elementi portanti di questa politica” significa, evidentemente, difendere a spada tratta gli interessi mondialisti della classe dominante.


Citazioni

"Poiché, dunque, è figlio di Poro e di Penìa, ad Amore è toccata la sorte seguente. In primo luogo è sempre povero e ben lontano dall’essere delicato e bello, come credono i più, anzi è duro e lercio e scalzo e senza tetto, abituato a coricarsi in terra e senza coperte, dormendo all’aperto sulle porte e per le strade e, avendo la natura di sua madre, è sempre di casa col bisogno. Per parte di padre, invece, è insidiatore dei belli e dei buoni, coraggioso, audace e teso, cacciatore terribile, sempre a tramare stratagemmi, avido di intelligenza e ingegnoso, dedito a filosofare per tutta la vita, terribile stregone, fattucchiere e sofista. E per natura non è né immortale né mortale, ma ora fiorisce e vive nello stesso giorno, quando gli va in porto, ora invece muore e poi rinasce nuovamente in virtù della natura del padre. E infatti l’oggetto dell’amore è ciò che è realmente bello, grazioso, perfetto e invidiabilmente beato, mentre l’amante ha un altro aspetto, quale quello che ho esposto". (Platone, "Simposio", 203b-204a)



(Visualizzazioni 1.355 > oggi 1)