Socrate



La sovranità nazionale sussiste dopo la caduta del Muro di Berlino come l’ultimo muro di cinta contro il quale i poliorceti del mondialismo stanno con violenza scagliando arieti per poter penetrare nella cittadella e depredarne ogni bene (diritti, beni comuni, tutele a sostegno dei più deboli): la Destra del Danaro aspira ad abbattere quelle mura, per poter spoliticizzare del tutto l’economia deregolamentandola e destrutturando l’ultima linea di difesa dei dominati nel conflitto di classe; la Sinistra del Costume – ancora una volta fornendo le superstrutture alle strutture della Destra del Danaro – delegittima ogni sovranità nazionale, subito identificandola, secondo lo schema della neolingua, con il ritorno del fascismo, dello stalinismo e del totalitarismo.


Citazioni

"È necessario comparare la vita ad uno slancio, perché nessun’altra immagine, tratta dal mondo fisico, vale a esprimerne con altrettanta approssimazione l’essenza. Tale è la mia vita interiore e tale è pure la vita in generale. Se, nel suo contatto con la materia, la vita è paragonabile a un impulso o a uno slancio, considerata in se stessa, essa è un’immensità di virtualità, un compenetrarsi reciproco di migliaia di tendenze: le quali, tuttavia, saranno ” migliaia ” solo quando verranno rese esteriori le une alle altre, ossia spazializzate. Allo stesso modo, di un sentimento poetico esprimentesi in strofe, in versi, in parole distinte, si può dire che esso conteneva in sé tale molteplicità di elementi particolari, e che tuttavia, chi l’ha prodotto è stata la materialità del linguaggio. Ma attraverso le parole, i versi, le strofe, circola l’ispirazione indivisibile che costituisce l’unità del poema". (H. Bergson, “L’evoluzione creatrice”)




(Visualizzazioni 1.332 > oggi 1)