“E cosí come l’intelligenza umana – l’intelligenza, almeno, che non pensa dei composti – si comporta in qualche momento (infatti, essa non ha il suo bene in questa o quella parte, ma ha il suo bene supremo in ciò che è un tutto indivisibile, il quale è qualcosa di diverso dalle parti): ebbene, in questo stesso modo si comporta anche l’Intelligenza divina, pensando sé medesima per tutta l’eternità”‘ (Aristotele, “Metafisica”)
Citazioni
“La svalorizzazione del mondo umano cresce in rapporto diretto con la valorizzazione del mondo delle cose. Il lavoro non produce solo merci: produce se stesso e il lavoratore come una merce, e proprio nella stessa proporzione in cui produce in generale le merci”.
(K. Marx, "Manoscritti economico-filosofici del 1844")