Nature

COMPLEANNI DEI FILOSOFI

“Ricordati che sei nato mortale di natura e hai avuto un tempo limitato: ma con i tuoi ragionamenti sulla natura sei assurto all’infinità e all’eternità, e hai contemplato le cose che sono, che furono e che saranno” (Metrodoro)


Pronuncia


 

Gennaio

4 Gennaio          Isaac Newton (1642)

15 Gennaio          Pierre Joseph Proudhon (1809)

22 Gennaio          Francesco Bacone (1561)     /     Antonio Gramsci (1891)

24 Gennaio          Wolff (1679)

27 Gennaio          Schelling (1775)

30 Gennaio          Francis Herbert Bradley (1846)

 

Febbraio

3 Febbraio          Simone Weil (1909)

4 Febbraio          Luigi Pareyson (1918)

8 Febbraio          Martin Buber (1878)

11 Febbraio          Hans-Georg Gadamer (1900)

12 Febbraio          Charles Darwin (1809)

14 Febbraio          Copernico (1473)

15 Febbraio          Galileo Galilei (1564)     /     Jeremy Bentham (1748)

22 Febbraio          Arthur Schopenhauer (1788)

23 Febbraio          Karl Jaspers (1883)

24 Febbraio          Pico della Mirandola (1463)

25 Febbraio          Benedetto Croce (1866)

27 Febbraio          Paul Ricoeur (1913)


Marzo

1 Marzo          Georg Simmel (1858)

12 Marzo          Gabriele D’Annunzio (1863)     /     Berkeley (1685)

14 Marzo          Albert Einstein (1879)

15 Marzo          Cesare Beccaria (1738)

18 Marzo          Bertrand Russell (1872)

21 Marzo          Richard Mervyn Hare (1919)

26 Marzo          John Langshaw Austin (1911)

31 Marzo          Renato Cartesio (1596)

Aprile

Aprile          Emmanuel Mounier (1905)

8 Aprile          Edmund Husserl (1859)

15 Aprile          Leonardo da Vinci (1452)

20 Aprile          Marco Aurelio (121)

22 Aprile          Immanuel Kant (1724)     /     Lenin (1870)

26 Aprile          Ludwig Wittgenstein (1889)     /     David Hume (1711)

27 Aprile          Herbert Spencer (1820)

30 Aprile          Felix Guattari (1930)

Maggio

2 Maggio          Umberto Galimberti (1942)

3 Maggio          Niccolò Machiavelli (1469)

5 Maggio          Karl Marx (1818)     /     Søren Kierkegaard (1813)

6 Maggio          Sigmund Freud (1856)

9 Maggio          Ortega y Gasset (1883)

11 Maggio          Ludovico Geymonat (1908)

18 Maggio          Bertrand Russell (1872)

19 Maggio          Fichte (1762)

20 Maggio          Socrate (469 a.C.)

21 Maggio          Platone (427 a.C.)

29 Maggio          Giovanni Gentile (1875)

30 Maggio          Michail Bakunin (1814)

Giugno

5 Giugno          Massimo Cacciari (1944)

19 Giugno          Blaise Pascal (1623)     /     Piero Gobetti (1901)

21 Giugno          Jean-Paul Sartre (1905)

23 Giugno          Giambattista Vico (1668)

28 Giugno          Jean-Jacques Rousseau (1712)

Luglio

1 Luglio          Gottfried Leibniz (1646)

2 Luglio          Antonio Labriola (1843)

15 Luglio          Nicola Abbagnano (1901)     / Walter Benjamin (1892)     / Jacques Derrida (1930)

19 Luglio          Herbert Marcuse (1898)

28 Luglio          Karl Popper (1902)     /     Ernst Cassirer (1874)

31 Luglio          Hilary Putnam (1926)

Agosto

20 Agosto          Rodolfo Mondolfo (1877)

27 Agosto          Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770)

28 Agosto          Goethe (1749)

29 Agosto          John Locke (1632)
 

Settembre

9 Settembre          Ugo Spirito (1896)

11 Settembre          Theodor Wiesengrund Adorno (1903)

12 Settembre          Feuerbach (1829)

26 Settembre          Martin Heidegger (1889)

29 Settembre          Miguel de Unamuno (1864)

30 Settembre          Antonio Banfi (1886)
 

Ottobre

5 Ottobre          Denis Diderot (1713)

15 Ottobre          Friedrich Nietzsche (1844)     /     Michel Foucault (1926)

18 Ottobre          Henri Bergson (1859)     /     Norberto Bobbio (1909)

25 Ottobre          Max Stirner (1806)

27 Ottobre          Erasmo da Rotterdam (1469)

Novembre

2 Novembre          Maurice Blondel (1861)

7 Novembre          Albert Camus (1867)

10 Novembre          Martin Lutero (1483)

18 Novembre          Jacques Maritain (1882)

21 Novembre          Voltaire (1694)

24 Novembre          Baruch Spinoza (1632)

28 Novembre          Friedrich Engels (1820)

Dicembre

7 Dicembre          Gabriel Marcel (1889)

Citazioni

"Ad un certo punto mi feci l'idea che tutte le città soggiacevano a un cattivo governo, in quanto le loro leggi, senza un intervento straordinario e una buona dose di fortuna, si trovavano in condizioni pressoché disperate. In tal modo, a lode della buona filosofia, fui costretto ad ammettere che solo da essa viene il criterio per discernere il giusto nel suo complesso, sia a livello pubblico che privato. I mali, dunque, non avrebbero mai lasciato l'umanità finché una generazione di filosofi veri e sinceri non fosse assurta alle somme cariche dello Stato, oppure finché la classe dominante negli Stati, per un qualche intervento divino, non si fosse essa stessa votata alla filosofia". (Platone, "Lettera Settima")
(Visualizzazioni 194 > oggi 1)