Nature

IL TEMPO DELLE EMERGENZE

“Si può dire, in fondo, che il motto del liberalismo sia ‘vivere pericolosamente’. Vale a dire che gli individui sono messi continuamente in stato di pericolo o, meglio, che sono posti nella condizione di esperire la loro situazione, la loro vita, il loro presente, il loro avvenire ecc., come fattori di pericolo”. (M. Foucault, Nascita della biopolitica)



Qui trovate alcune lezioni su filosofia ed emergenze tenute on line tenute da Diego Fusaro nel 2022. Buon ascolto!


Citazioni

“La lotta per il dominio della terra è ora entrata nella sua fase decisiva. La sfida al completo dominio della terra è legata ormai alla possibilità di impadronirsi di un’ultima posizione di controllo totale al di fuori di essa. La lotta per tale posizione si identifica con la generale riduzione di tutti i rapporti fra le cose a quel ‘senza distanza’ che è l’oggetto proprio del calcolo. Ciò significa l’instaurare lo squallore del deserto al posto dell’esser l’uno di fronte all’altro delle quattro regioni del mondo, significa il rifiuto della prossimità”. (M. Heidegger, “In cammino verso il linguaggio”)
(Visualizzazioni 22 > oggi 1)