Nature

I 100 TALLERI

“Con questa filosofia l’animo mi s’aggrandisse, e me si magnifica l’intelletto. Però, qualunque sii il punto di questa sera ch’aspetto, si la mutazione è vera, io che son ne la notte, aspetto il giorno, e quei che son nel giorno, aspettano la notte”. (G. Bruno)




I 100 Talleri” è la collana di filosofia da me fondata nel 2005 con Jacopo Agnesina presso l’editore “Il Prato” di Padova di Luca Parisato. L’obiettivo è quello di dare voce e diffusione a studi filosofi che ripensino criticamente la tradizione e il nostro presente. Il nome della collana è dovuto al celebre esempio che Kant adduce, nella Critica della ragion pura, per confutare l’argomento ontologico sull’esistenza di Dio formulato da Anselmo da Aosta.

I 100 TALLERI

Citazioni

"Su ciò si fonda la differenza tra filosofia e religione. La filosofia è l'attività che converte nella forma del concetto quello che è nella forma della rappresentazione. Il contenuto è lo stesso, deve essere lo stesso ossia è la verità. Essa è questo contenuto per lo spirito del mondo in genere, per lo spirito dell'uomo. Questo sostanziale può non essere differente per l'uomo, sia che si tratti, da una parte, della rappresentazione o, dall'altra parte, dell'intelligenza; ma in quanto l'uomo pensa - e il bisogno di pensare è essenziale per l'uomo - questo contenuto si converte nella forma del pensiero, dunque è tramutato nel concetto". (G.W.F. Hegel, "Lezioni sulla filosofia della religione")
(Visualizzazioni 503 > oggi 1)