Nature

LA FILOSOFIA UMANISTICA

“O suprema liberalità di Dio padre! o suprema e mirabile felicità dell’uomo! a cui è concesso di ottenere ciò che desidera, di essere ciò che vuole” (Pico della Mirandola, Orazione sulla dignità dell’uomo)






Citazioni

"Intesa dunque come il prestare attenzione all’appello che l’essere rivolge all’uomo, la "filosofia" è anzitutto la cura dell’essere, e non è mai una questione di ‘cultura’ e di conoscenza. Si può anche, perciò, possedere un’enorme quantità di conoscenze erudite sulle idee filosofiche senza essere mai ‘filosofici’ e senza mai "fare filosofia". Viceversa, si può anche venire raggiunti dall’appello dell’essere senza sapere di cosa si tratta, e quindi, senza essere in grado di rispondere con un pensiero adeguato. Un simile pensiero pensante implica ovviamente un sapere ed un’accuratezza della meditazione e della parola che superano essenzialmente ogni pretesa di esattezza meramente scientifica". (M. Heidegger, “Parmenide”)
(Visualizzazioni 1.161 > oggi 1)