Nature

LA FINANZA E LE SUE TRUFFE

“Tutti i criteri normativi, tutte le giustificazioni più o meno valide nell’ambito del modo di produzione capitalistico, qui scompaiono. Quel che rischia il grossista che specula è proprietà sociale, non sua. Altrettanto assurda diventa la frase sull’origine del capitale dal risparmio, perché lo speculatore pretende appunto che altri risparmino per lui”. (K. Marx, Il capitale, III)



Qui trovate alcune lezioni sulla finanza e le sue truffe tenute on line da Diego Fusaro nel 2024. Buon ascolto!


Citazioni

"E non è forse è vero che, mentre queste cose mutevoli tu le puoi vedere o toccare o percepire con gli altri sensi corporei, quelle, invece, che permangono sempre identiche non c'è altro mezzo di coglierle, se non col puro ragionamento della mente, perché queste cose sono invisibili e non si possono cogliere con la vista?". (Platone, "Fedone")
(Visualizzazioni 23 > oggi 1)