Nature

LA FINANZA E LE SUE TRUFFE

“Tutti i criteri normativi, tutte le giustificazioni più o meno valide nell’ambito del modo di produzione capitalistico, qui scompaiono. Quel che rischia il grossista che specula è proprietà sociale, non sua. Altrettanto assurda diventa la frase sull’origine del capitale dal risparmio, perché lo speculatore pretende appunto che altri risparmino per lui”. (K. Marx, Il capitale, III)



Qui trovate alcune lezioni sulla finanza e le sue truffe tenute on line da Diego Fusaro nel 2024. Buon ascolto!


Citazioni

"Se noi, prima di nascere, possedevamo questa conoscenza e, con la nascita, ne potemmo disporre, ne consegue che già prima e, poi, una volta nati, noi avevamo non solo il concetto di Eguale in sé e quello di Maggiore e di Minore, ma anche tutte le altre Idee. Perché il nostro discorso, ora, non vale solo per l'Eguale in sé ma anche per il Bello, per il Buono, per il Giusto, per il Santo, insomma per tutto ciò che noi, parlando, definiamo coi termine di ‹realtà in sé›, sia nelle questioni che poniamo che nelle risposte che diamo". (Platone, "Fedone")
(Visualizzazioni 23 > oggi 1)