Socrate



I diritti civili, ossia i diritti del consumatore apolide individualizzato, sono la facciata legittimante l’oggi in atto opera di smantellamento turbocapitalistico di ogni residuo vincolo comunitario. Di modo che la società divenga una atomistica di consumatori senza legami.


Citazioni

"SOCRATE: Se qualcuno è stato amante del corpo di Alcibiade, non amò Alcibiade, ma qualcosa di ciò che appartiene ad Alcibiade. ALCIBIADE: Dici il vero. SOCRATE: E invece, ti ama colui che ama la tua anima? ALCIBIADE: Sembra inevitabile, in base al tuo discorso. SOCRATE: E non è forse vero che colui che ama il tuo corpo, quando cessa il suo fiorire, se ne va? ALCIBIADE: Sembra così. SOCRATE: Non è invece vero che colui che ama l'anima non la lascia finché prosegue per la via del miglioramento? ALCIBIADE: è verosimile. SOCRATE: Dunque io sono colui che non se ne va, ma resta quando il corpo cessa il suo vigore, e tutti gli altri se ne sono andati. ALCIBIADE: E fai bene, o Socrate; e non andartene. SOCRATE: Allora cerca di essere bello il più possibile". (Platone, "Alcibiade maggiore")



(Visualizzazioni 1.450 > oggi 1)