Socrate



Segnalo a tutti questo risibile articolo, in cui è racchiusa tutta la pochezza delle sinistre cosmopolite al servizio della classe dominante turbocapitalistica. La cosa esilarante è che l’autore cita i miei aggiornamenti Facebook senza peritarsi di leggere i miei libri. Ad esempio, sulla questione dell’immigrazione di massa letta con Marx e con la categoria di esercito industriale di riserva v’è un intero capitolo, pure abbastanza documentato, nel mio “Storia e coscienza del precariato. Servi e signori della globalizzazione” (Bompiani 2018). Ma forse per questi campioni di vuota profondità leggere un libro è davvero troppo.

Leggi l’articolo  https://www.vice.com/it/article/pawpyb/icone-sinistra-rubate-destra-rossobruni-italiani


Citazioni

“Giacché stare di fronte a una realtà è pensarla; e pensare è un atto, non un fatto. La differenza sta in ciò, che il fatto è, come s’è detto, qualche cosa di già compiuto; rispetto all’atto di pensiero per cui è un fatto, e quindi rispetto a un soggetto che si attua in un pensiero; laddove l’atto è quello che si realizza appunto per opera del soggetto che l’afferma. Sicché una volta il soggetto pare sia spettatore del risultato dell’opera altrui; un’altra volta è spettatore della sua propria opera, e attore in quanto spettatore; nel qual caso la realtà, reale pel soggetto, non è qualche cosa che s'imponga a questo con la sua legge, anzi è la vita stessa del soggetto, libera”. (G. Gentile, "I fondamenti della filosofia del diritto")



(Visualizzazioni 511 > oggi 1)