Giacomo Leopardi
Operette morali
DETTI MEMORABILI DI FILIPPO OTTONIERI
CAPITOLO PRIMO
Filippo Ottonieri, del quale
prendo a scrivere alcuni ragionamenti notabili, che parte ho uditi dalla sua
propria bocca, parte narrati da altri; nacque, e visse il più del tempo, a
Nubiana, nella provincia di Valdivento; dove anche morì poco addietro; e dove
non si ha memoria d'alcuno che fosse ingiuriato da lui, né con fatti né con
parole. Fu odiato comunemente da' suoi cittadini; perché parve prendere poco
piacere di molte cose che sogliono essere amate e cercate assai dalla maggior
parte degli uomini; benché non facesse alcun segno di avere in poca stima o di
riprovare quelli che più di lui se ne dilettavano e le seguivano. Si crede che
egli fosse in effetto, e non solo nei pensieri, ma nella pratica, quel che gli
altri uomini del suo tempo facevano professione di essere; cioè a dire filosofo.
Perciò parve singolare dall'altra gente; benché non procurasse e non affettasse
di apparire diverso dalla moltitudine in cosa alcuna. Nel quale proposito
diceva, che la massima singolarità che oggi si possa trovare o nei costumi, o
negl'instituti, o nei fatti di qualunque persona civile; paragonata a quella
degli uomini che appresso agli antichi furono stimati singolari, non solo e di
altro genere, ma tanto meno diversa che non fu quella, dall'uso ordinario de'
contemporanei, che quantunque paia grandissima ai presenti, sarebbe riuscita
agli antichi o menoma o nulla, eziandio ne' tempi e nei popoli che furono
anticamente più inciviliti o più corrotti. E misurando la singolarità di Gian
Giacomo Rousseau, che parve singolarissimo ai nostri avi, con quella di
Democrito e dei primi filosofi cinici, soggiungeva, che oggi chiunque vivesse
tanto diversamente da noi quanto vissero quei filosofi dai Greci del loro tempo,
non sarebbe avuto per uomo singolare, ma nella opinione pubblica, sarebbe
escluso, per dir così, dalla specie umana. E giudicava che dalla misura assoluta
della singolarità possibile a trovarsi nelle persone di un luogo o di un tempo
qualsivoglia, si possa conoscere la misura della civiltà degli uomini del
medesimo luogo o tempo.
Nella vita, quantunque
temperatissimo, si professava epicureo, forse per ischerzo più che da senno. Ma
condannava Epicuro; dicendo che ai tempi e nella nazione di colui, molto maggior
diletto si poteva trarre dagli studi della virtù e della gloria, che dall'ozio,
dalla negligenza, e dall'uso delle voluttà del corpo; nelle quali cose quegli
riponeva il sommo bene degli uomini. Ed affermava che la dottrina epicurea,
proporzionatissima all'età moderna, fu del tutto aliena
dall'antica.
Nella filosofia,
godeva di chiamarsi socratico; e spesso, come Socrate, s'intratteneva una buona
parte del giorno ragionando filosoficamente ora con uno ora con altro, e massime
con alcuni suoi familiari, sopra qualunque materia gli era somministrata
dall'occasione. Ma non frequentava, come Socrate, le botteghe de' calzolai, de'
legnaiuoli, de' fabbri e degli altri simili; perché stimava che se i fabbri e i
legnaiuoli di Atene avevano tempo da spendere in filosofare, quelli di Nubiana,
se avessero fatto altrettanto, sarebbero morti di fame. Né anche ragionava, al
modo di Socrate, interrogando e argomentando di continuo; perché diceva che,
quantunque i moderni sieno più pazienti degli antichi, non si troverebbe oggi
chi sopportasse di rispondere a un migliaio di domande continuate, e di
ascoltare un centinaio di conclusioni. E per verità non avea di Socrate altro
che il parlare talvolta ironico e dissimulato. E cercando l'origine della famosa
ironia socratica, diceva: Socrate nato con animo assai gentile, e però con
disposizione grandissima ad amare; ma sciagurato oltre modo nella forma del
corpo; verisimilmente fino nella giovanezza disperò di potere essere amato con
altro amore che quello dell'amicizia, poco atto a soddisfare un cuore delicato e
fervido, che spesso senta verso gli altri un affetto molto più dolce. Da altra
parte, con tutto che egli abbondasse di quel coraggio che nasce dalla ragione,
non pare che fosse fornito bastantemente di quello che viene dalla natura, né
delle altre qualità che in quei tempi di guerre e di sedizioni, e in quella
tanta licenza degli Ateniesi, erano necessarie a trattare nella sua patria i
negozi pubblici. Al che la sua forma ingrata e ridicola gli sarebbe anche stata
di non piccolo pregiudizio appresso a un popolo che, eziandio nella lingua,
faceva pochissima differenza dal buono al bello, e oltre di ciò deditissimo a
motteggiare. Dunque in una città libera, e piena di strepito, di passioni, di
negozi, di passatempi, di ricchezze e di altre fortune; Socrate povero,
rifiutato dall'amore, poco atto ai maneggi pubblici; e nondimeno dotato di un
ingegno grandissimo, che aggiunto a condizioni tali, doveva accrescere fuor di
modo ogni loro molestia; si pose per ozio a ragionare sottilmente delle azioni,
dei costumi e delle qualità de' suoi cittadini: nel che gli venne usata una
certa ironia; come naturalmente doveva accadere a chi si trovava impedito di
aver parte, per dir così, nella vita. Ma la mansuetudine e la magnanimità della
sua natura, ed anche la celebrità che egli si venne guadagnando con questi
medesimi ragionamenti, e dalla quale dovette essergli consolato in qualche parte
l'amor proprio; fecero che questa ironia non fu sdegnosa ed acerba, ma riposata
e dolce.
Così la filosofia
per la prima volta, secondo il famoso detto di Cicerone, fatta scendere dal
cielo, fu introdotta da Socrate nelle città e nelle case; e rimossa dalla
speculazione delle cose occulte, nella quale era stata occupata insino a quel
tempo, fu rivolta a considerare i costumi e la vita degli uomini, e a disputare
delle virtù e dei vizi, delle cose buone ed utili, e delle contrarie. Ma Socrate
da principio non ebbe in animo di fare quest'innovazione, né d'insegnar che che
sia, né di conseguire il nome di filosofo; che a quei tempi era proprio dei soli
fisici o metafisici; onde egli per quelle sue tali discussioni e quei tali
colloqui non lo poteva sperare: anzi professò apertamente di non saper cosa
alcuna; e non si propose altro che d'intrattenersi favellando dei casi altrui;
preferito questo passatempo alla filosofia stessa, niente meno che a qualunque
altra scienza ed a qualunque arte, perché inclinando naturalmente alle azioni
molto più che alle speculazioni, non si volgeva al discorrere, se non per le
difficoltà che gl'impedivano l'operare. E nei discorsi, sempre si esercitò colle
persone giovani e belle più volentieri che cogli altri; quasi ingannando il
desiderio, e compiacendosi d'essere stimato da coloro da cui molto maggiormente
avrebbe voluto essere amato. E perciocché tutte le scuole dei filosofi greci
nate da indi in poi, derivarono in qualche modo dalla socratica, concludeva
l'Ottonieri, che l'origine di quasi tutta la filosofia greca, dalla quale nacque
la moderna, fu il naso rincagnato, e il viso da satiro, di un uomo eccellente
d'ingegno e ardentissimo di cuore. Anche diceva, che nei libri dei Socratici, la
persona di Socrate è simile a quelle maschere, ciascuna delle quali nelle nostre
commedie antiche, ha da per tutto un nome, un abito, un'indole; ma nel rimanente
varia in ciascuna commedia.
Non lasciò scritta cosa
alcuna di filosofia, né d'altro che non appartenesse a uso privato. E
dimandandolo alcuni perché non prendesse a filosofare anche in iscritto, come
soleva fare a voce, e non deponesse i suoi pensieri nelle carte, rispose: il
leggere è un conversare, che si fa con chi scrisse. Ora, come nelle feste e nei
sollazzi pubblici, quelli che non sono o non credono di esser parte dello
spettacolo, prestissimo si annoiano; così nella conversazione è più grato
generalmente il parlare che l'ascoltare. Ma i libri per necessità sono come
quelle persone che stando cogli altri, parlano sempre esse, e non ascoltano mai.
Per tanto è di bisogno che il libro dica molto buone e belle cose, e dicale
molto bene; acciocché dai lettori gli sia perdonato quel parlar sempre.
Altrimenti è forza che così venga in odio qualunque libro, come ogni parlatore
insaziabile.
CAPITOLO SECONDO
Non ammetteva distinzione dai
negozi ai trastulli; e sempre che era stato occupato in qualunque cosa, per
grave che ella fosse, diceva d'essersi trastullato. Solo se talvolta era stato
qualche poco d'ora senza occupazione, confessava non avere avuto in
quell'intervallo alcun passatempo.
Diceva che i diletti più
veri che abbia la nostra vita, sono quelli che nascono dalle immaginazioni
false; e che i fanciulli trovano il tutto anche nel niente, gli uomini il niente
nel tutto.
Assomigliava
ciascuno de' piaceri chiamati comunemente reali, a un carciofo di cui, volendo
arrivare alla castagna, bisognasse prima rodere e trangugiare tutte le foglie. E
soggiungeva che questi tali carciofi sono anche rarissimi; che altri in gran
numero se ne trovano, simili a questi nel di fuori, ma dentro senza castagna; e
che esso, potendosi difficilmente adattare a ingoiarsi le foglie, era contento
per lo più di astenersi dagli uni e dagli altri.
Rispondendo a uno che
l'interrogò, qual fosse il peggior momento della vita umana, disse: eccetto il
tempo del dolore, come eziandio del timore, io per me crederei che i peggiori
momenti fossero quelli del piacere: perché la speranza e la rimembranza di
questi momenti, le quali occupano il resto della vita, sono cose migliori e più
dolci assai degli stessi diletti. E paragonava universalmente i piaceri umani
agli odori: perché giudicava che questi sogliano lasciare maggior desiderio di
sé, che qualunque altra sensazione, parlando proporzionatamente al diletto; e di
tutti i sensi dell'uomo, il più lontano da potere esser fatto pago dai propri
piaceri, stimava che fosse l'odorato. Anche paragonava gli odori all'aspettativa
de' beni; dicendo che quelle cose odorifere che sono buone a mangiare, o a
gustare in qualunque modo, ordinariamente vincono coll'odore il sapore; perché
gustati piacciono meno ch'a odorarli, o meno di quel che dall'odore si
stimerebbe. E narrava che talvolta gli era avvenuto di sopportare
impazientemente l'indugio di qualche bene, che egli era già certo di conseguire;
e ciò non per grande avidità che sentisse di detto bene, ma per timore di
scemarsene il godimento con fare intorno a questo troppe immaginazioni, che
glielo rappresentassero molto maggiore di quello che egli sarebbe riuscito. E
che intanto aveva fatta ogni diligenza, per divertire la mente dal pensiero di
quel bene, come si fa dai pensieri de' mali.
Diceva altresì che ognuno di
noi, da che viene al mondo, è come uno che si corica in un letto duro e
disagiato: dove subito posto, sentendosi stare incomodamente, comincia a
rivolgersi sull'uno e sull'altro fianco, e mutar luogo e giacitura a ogni poco;
e dura così tutta la notte, sempre sperando di poter prendere alla fine un poco
di sonno, e alcune volte credendo essere in punto di addormentarsi; finché
venuta l'ora, senza essersi mai riposato, si leva.
Osservando insieme con
alcuni altri certe api occupate nelle loro faccende, disse: beate voi se non
intendete la vostra infelicità.
Non credeva che si potesse
né contare tutte le miserie degli uomini, né deplorarne una sola bastantemente.
A quella questione di
Orazio, come avvenga che nessuno è contento del proprio stato, rispondeva: la
cagione è, che nessuno stato è felice. Non meno i sudditi che i principi, non
meno i poveri che i ricchi, non meno i deboli che i potenti, se fossero felici,
sarebbero contentissimi della loro sorte, e non avrebbero invidia all'altrui:
perocché gli uomini non sono più incontentabili, che sia qualunque altro genere:
ma non si possono appagare se non della felicità. Ora, essendo sempre infelici,
che maraviglia è che non sieno mai contenti?
Notava che posto caso che
uno si trovasse nel più felice stato di questa terra, senza che egli si potesse
promettere di avanzarlo in nessuna parte e in nessuna guisa; si può quasi dire
che questi sarebbe il più misero di tutti gli uomini. Anche i più vecchi hanno
disegni e speranze di migliorar condizione in qualche maniera. E ricordava un
luogo di Senofonte (n.43),
dove consiglia che avendosi a comperare un terreno, si compri di quelli che sono
male coltivati; perché, dice, un terreno che non è per darti più frutto di
quello che dà, non ti rallegra tanto, quanto farebbe se tu lo vedessi andare di
bene in meglio; e tutti quegli averi che noi veggiamo che vengono vantaggiando,
ci danno molto più contento che gli altri.
All'incontro notava che
niuno stato è così misero, il quale non possa peggiorare; e che nessun mortale,
per infelicissimo che sia, può consolarsi né vantarsi, dicendo essere in tanta
infelicità, che ella non comporti accrescimento. Ancorché la speranza non abbia
termine, i beni degli uomini sono terminati; anzi a un di presso il ricco e il
povero, il signore e il servo, se noi compensiamo le qualità del loro stato
colle assuefazioni e coi desiderii loro, si trovano avere generalmente una
stessa quantità di bene. Ma la natura non ha posto alcun termine ai nostri mali;
e quasi la stessa immaginativa non può fingere alcuna tanta calamità, che non si
verifichi di presente, o già non sia stata verificata, o per ultimo non si possa
verificare, in qualcuno della nostra specie. Per tanto, laddove la maggior parte
degli uomini non hanno in verità che sperare alcuno aumento della quantità di
bene che posseggono; a niuno mai nello spazio di questa vita, può mancar materia
non vana di timore: e se la fortuna presto si riduce in grado, che ella
veramente non ha virtù di beneficarci da vantaggio, non perde però in alcun
tempo la facoltà di offenderci con danni nuovi e tali da vincere e rompere la
stessa fermezza della disperazione.
Ridevasi spesse volte di
quei filosofi che stimarono che l'uomo si possa sottrarre dalla potestà della
fortuna, disprezzando e riputando come altrui tutti i beni e i mali che non è in
sua propria mano il conseguire o evitare, il mantenere o liberarsene; e non
riponendo la beatitudine e l'infelicità propria in altro, che in quel che
dipende totalmente da esso lui. Sopra la quale opinione, tra le altre cose,
diceva: lasciamo stare che se anche fu mai persona che cogli altri vivesse da
vero e perfetto filosofo, nessuno visse né vive in tal modo seco medesimo; e che
tanto è possibile non curarsi delle cose proprie più che delle altrui, quanto
curarsi delle altrui come fossero proprie. Ma dato che quella disposizione
d'animo che dicono questi filosofi, non solo fosse possibile, che non è, ma si
trovasse qui vera ed attuale in uno di noi; vi fosse anche più perfetta che essi
non dicono, confermata e connaturata da uso lunghissimo, sperimentata in mille
casi; forse perciò la beatitudine e l'infelicità di questo tale, non sarebbero
in potere della fortuna? Non soggiacerebbe alla fortuna quella stessa
disposizione d'animo, che questi presumono che ce ne debba sottrarre? La ragione
dell'uomo non e sottoposta tutto giorno a infiniti accidenti? innumerabili morbi
che recano stupidità, delirio, frenesia, furore, scempiaggine, cento altri
generi di pazzia breve o durevole, temporale o perpetua; non la possono turbare,
debilitare, stravolgere, estinguere? La memoria, conservatrice della sapienza,
non si va sempre logorando e scemando dalla giovanezza in giù? quanti nella
vecchiaia tornano fanciulli di mente! e quasi tutti perdono il vigore dello
spirito in quella età. Come eziandio per qualunque mala disposizione del corpo,
anco salva ed intera ogni facoltà dell'intelletto e della memoria, il coraggio e
la costanza sogliono, quando più, quando meno, languire; e non di rado si
spengono. In fine, è grande stoltezza confessare che il nostro corpo è soggetto
alle cose che non sono in facoltà nostra, e contuttociò negare che l'animo, il
quale dipende dal corpo quasi in tutto, soggiaccia necessariamente a cosa alcuna
fuori che a noi medesimi. E conchiudeva, che l'uomo tutto intero, e sempre, e
irrepugnabilmente, è in potestà della fortuna.
Dimandato a che nascano gli
uomini, rispose per ischerzo: a conoscere quanto sia più spediente il non esser
nato.
CAPITOLO TERZO
In proposito di certa
disavventura occorsagli, disse: il perdere una persona amata, per via di qualche
accidente repentino, o per malattia breve e rapida, non è tanto acerbo, quanto è
vedersela distruggere a poco a poco (e questo era accaduto a lui) da una
infermità lunga, dalla quale ella non sia prima estinta, che mutata di corpo e
d'animo, e ridotta già quasi un'altra da quella di prima. Cosa pienissima di
miseria: perocché in tal caso la persona amata non ti si dilegua dinanzi
lasciandoti, in cambio di sé, la immagine che tu ne serbi nell'animo, non meno
amabile che fosse per lo passato; ma ti resta in sugli occhi tutta diversa da
quella che tu per l'addietro amavi: in modo che tutti gl'inganni dell'amore ti
sono strappati violentemente dall'animo; e quando ella poi ti si parte per
sempre dalla presenza, quell'immagine prima, che tu avevi di lei nel pensiero,
si trova essere scancellata dalla nuova. Così vieni a perdere la persona amata
interamente; come quella che non ti può sopravvivere né anche nella
immaginativa: la quale, in luogo di alcuna consolazione, non ti porge altro che
materia di tristezza. E in fine, queste simili disavventure non lasciano luogo
alcuno di riposarsi in sul dolore che recano.
Dolendosi uno di non so qual
travaglio, e dicendo: se potessi liberarmi da questo, tutti gli altri che ho, mi
sarebbero leggerissimi a sopportare; rispose: anzi allora ti sarebbero gravi,
ora ti sono leggeri.
Dicendo
un altro: se questo dolore fosse durato più, non sarebbe stato sopportabile;
rispose: anzi, per l'assuefazione, l'avresti sopportato meglio.
E in molte cose attenenti
alla natura degli uomini, si discostava dai giudizi comuni della moltitudine, e
da quelli anco dei savi talvolta. Come, per modo di esempio, negava che al
dimandare e al pregare, sieno opportuni i tempi di qualche insolita allegrezza
di quelli a cui le dimande o le preghiere sono da porgere. Massimamente, diceva,
quando la instanza non sia tale, che ella, per la parte di chi è pregato o
richiesto, si possa soddisfare presentemente, con solo o poco più che un
semplice acconsentirla; io reputo che nelle persone il giubilo, sia cosa, a
impetrar che che sia da esse, non manco inopportuna e contraria, che il dolore.
Perciocché l'una e l'altra passione riempiono parimente l'uomo del pensiero di
se medesimo in guisa, che non lasciano luogo a quelli delle cose altrui. Come
nel dolore il nostro male, così nella grande allegrezza il bene, tengono intenti
e occupati gli animi, e inetti alla cura dei bisogni e desiderii d'altri. Dalla
compassione specialmente, sono alienissimi l'uno e l'altro tempo; quello del
dolore, perché l'uomo è tutto volto alla pietà di se stesso; quello della gioia,
perché allora tutte le cose umane, e tutta la vita, ci si rappresentano
lietissime e piacevolissime; tanto che le sventure e i travagli paiono quasi
immaginazioni vane, o certo se ne rifiuta il pensiero, per essere troppo
discorde dalla presente disposizione del nostro animo. I migliori tempi da
tentar di ridurre alcuno a operar di presente, o a risolversi di operare, in
altrui beneficio, sono quelli di qualche allegrezza placida e moderata, non
istraordinaria, non viva; o pure, ed anco maggiormente, quelli di una cotal
gioia, che, quantunque viva, non ha soggetto alcuno determinato, ma nasce da
pensieri vaghi, e consiste in una tranquilla agitazione dello spirito. Nel quale
stato, gli uomini sono più disposti alla compassione che mai, più facili a chi
li prega, e talvolta abbracciano volentieri l'occasione di gratificare gli
altri, e di volgere quel movimento confuso e quel piacevole impeto de' loro
pensieri, in qualche azione
lodevole.
Negava similmente
che l'infelice, narrando o come che sia dimostrando i suoi mali, riporti per
l'ordinario maggior compassione e maggior cura da quelli che hanno con lui
maggiore conformità di travagli. Anzi questi in udire le tue querele, o
intendere la tua condizione in qualunque modo, non attendono ad altro, che ad
anteporre seco stessi, come più gravi, i loro a' tuoi mali: e spesso accade che,
quando più ti pensi che sieno commossi sopra il tuo stato, quelli t'interrompono
narrandoti la sorte loro, e sforzandosi di persuaderti che ella sia meno
tollerabile della tua. E diceva che in tali casi avviene ordinariamente quello
che nella Iliade si legge di Achille, quando Priamo supplichevole e piangente
gli e prostrato ai piedi: il quale finito che ha quel suo lamento miserabile,
Achille si pone a piangere seco, non già dei mali di quello, ma delle sventure
proprie, e per la ricordanza del padre, e dell'amico ucciso. Soggiungeva, che
ben suole alquanto conferire alla compassione l'avere sperimentato altre volte
in sé quegli stessi mali che si odono o veggono essere in altri, ma non il
sostenerli al presente.
Diceva che la negligenza e
l'inconsideratezza sono causa di commettere infinite cose crudeli o malvage; e
spessissimo hanno apparenza di malvagità o crudeltà: come, a cagione di esempio,
in uno che trattenendosi fuori di casa in qualche suo passatempo, lascia i servi
in luogo scoperto infracidare alla pioggia; non per animo duro e spietato, ma
non pensandovi, o non misurando colla mente il loro disagio. E stimava che negli
uomini l'inconsideratezza sia molto più comune della malvagità, della inumanità
e simili; e da quella abbia origine un numero assai maggiore di cattive opere: e
che una grandissima parte delle azioni e dei portamenti degli uomini che si
attribuiscono a qualche pessima qualità morale, non sieno veramente altro che
inconsiderati.
Disse in
certa occasione, essere manco grave al benefattore la piena ed espressa
ingratitudine, che il vedersi rimunerare di un beneficio grande con uno piccolo,
col quale il beneficato, o per grossezza di giudizio o per malvagità, si creda o
si pretenda sciolto dall'obbligo verso lui; ed esso apparisca ricompensato, o
per civiltà gli convenga far dimostrazione di tenersi tale: in modo che dall'una
parte, venga ad essere defraudato anche della nuda e infruttuosa gratitudine
dell'animo, la quale verisimilmente egli si aveva promessa in qualunque caso;
dall'altra parte, gli sia tolta la facoltà di liberamente querelarsi
dell'ingratitudine, o di apparire, siccome egli è nell'effetto, male e
ingiustamente corrisposto.
Ho udito anche riferire come
sua, questa sentenza. Noi siamo inclinati e soliti a presupporre in quelli coi
quali ci avviene di conversare, molta acutezza e maestria per iscorgere i nostri
pregi veri, o che noi c'immaginiamo, e per conoscere la bellezza o qualunque
altra virtù d'ogni nostro detto o fatto; come ancora molta profondità, ed un
abito grande di meditare, e molta memoria, per considerare esse virtù ed essi
pregi, e tenerli poi sempre a mente: eziandio che in rispetto ad ogni altra
cosa, o non iscopriamo in coloro queste tali parti, o non confessiamo tra noi di
scoprirvele.
CAPITOLO QUARTO
Notava che talora gli uomini
irresoluti sono perseverantissimi nei loro propositi, non ostante qualunque
difficoltà; e questo per la stessa loro irresolutezza; atteso che a lasciare la
deliberazione fatta, converrebbe si risolvessero un'altra volta. Talora sono
prontissimi ed efficacissimi nel mettere in opera quello che hanno risoluto:
perché temendo essi medesimi d'indursi di momento in momento ad abbandonare il
partito preso, e di ritornare in quella travagliosissima perplessità e
sospensione d'animo, nella quale furono prima di determinarsi; affrettano la
esecuzione, e vi adoprano ogni loro forza; stimolati più dall'ansietà e
dall'incertezza di vincere se medesimi, che dal proprio oggetto dell'impresa, e
dagli altri ostacoli che essi abbiano a superare per
conseguirlo.
Diceva alle
volte ridendo, che le persone assuefatte a comunicare di continuo cogli altri i
propri pensieri e sentimenti, esclamano, anco essendo sole, se una mosca le
morde, o che si versi loro un vaso, o fugga loro di mano; e che per lo contrario
quelle che sono usate di vivere seco stesse e di contenersi nel proprio interno,
se anco si sentono cogliere da un'apoplessia, trovandosi pure in presenza
d'altri, non aprono
bocca.
Stimava che una buona
parte degli uomini, antichi e moderni, che sono riputati grandi o straordinari,
conseguissero questa riputazione in virtù principalmente dell'eccesso di qualche
loro qualità sopra le altre. E che uno in cui le qualità dello spirito sieno
bilanciate e proporzionate fra loro; se bene elle fossero o straordinarie o
grandi oltre modo, possa con difficoltà far cose degne dell'uno o dell'altro
titolo, ed apparire ai presenti o ai futuri né grande né
straordinario.
Distingueva
nelle moderne nazioni civili tre generi di persone. Il primo, di quelle in cui
la natura propria, ed anco in gran parte la natura comune degli uomini, si trova
mutata e trasformata dall'arte, e dagli abiti della vita cittadinesca. Di questo
genere di persone diceva essere tutte quelle che sono atte ai negozi privati o
pubblici; a partecipare con diletto nel commercio gentile degli uomini, e
riuscire scambievolmente grate a quelli coi quali si abbattono a convivere, o a
praticare personalmente in uno o altro modo; in fine, all'uso della presente
vita civile. E a questo solo genere, parlando universalmente, diceva toccare ed
appartenere nelle dette nazioni la stima degli uomini. Il secondo, essere di
quelli in cui la natura non si trova mutata bastantemente dalla sua prima
condizione; o per non essere stata, come si dice, coltivata; o perciocché, per
sua strettezza e insufficienza, fu poco atta a ricevere e a conservare le
impressioni e gli effetti dell'arte, della pratica e dell'esempio. Questo essere
il più numeroso dei tre; ma disprezzato non manco da se medesimo che dagli
altri, degno di piccola considerazione; e in somma consistere in quella gente
che ha o merita nome di volgo, in qualunque ordine e stato sia posta dalla
fortuna. Il terzo, incomparabilmente inferiore di numero agli altri due, quasi
così disprezzato come il secondo, e spesso anco maggiormente, essere di quelle
persone in cui la natura per soprabbondanza di forza, ha resistito all'arte del
nostro presente vivere, ed esclusala e ributtata da sé; non ricevutone se non
così piccola parte, che questa alle dette persone non è bastante per l'uso dei
negozi e per governarsi cogli uomini, né per sapere anco riuscire conversando,
né dilettevoli né pregiate. E suddivideva questo genere in due specie: l'una al
tutto forte e gagliarda; disprezzatrice del disprezzo che le è portato
universalmente, e spesso più lieta di questo, che se ella fosse onorata; diversa
dagli altri non per sola necessità di natura, ma eziandio per volontà e di buon
grado; rimota dalle speranze o dai piaceri del commercio degli uomini, e
solitaria nel mezzo delle città, non meno perché fugge essa dall'altra gente,
che per essere fuggita. Di questa specie soggiungeva non si trovare se non
rarissimi. Nella natura dell'altra, diceva essere congiunta e mista alla forza
una sorta di debolezza e di timidità; in modo che essa natura combatte seco
medesima. Perocché gli uomini di questa seconda specie, non essendo di volontà
punto alieni dal conversare cogli altri, desiderando in molte e diverse cose di
rendersi conformi o simili a quelli del primo genere, dolendosi nel proprio
cuore della disistima in cui si veggono essere, e di parere da meno di uomini
smisuratamente inferiori a sé d'ingegno e d'animo; non vengono a capo, non
ostante qualunque cura e diligenza vi pongano, di addestrarsi all'uso pratico
della vita, né di rendersi nella conversazione tollerabili a sé, non che altrui.
Tali essere stati negli ultimi tempi, ed essere all'età nostra, se bene l'uno
più, l'altro meno, non pochi degl'ingegni maggiori e più delicati. E per un
esempio insigne, recava Gian Giacomo Rousseau; aggiungendo a questo un altro
esempio, ricavato dagli antichi, cioè Virgilio: del quale nella Vita latina che
porta il nome di Donato grammatico (n.44),
è riferito coll'autorità di Melisso pure grammatico, liberto di Mecenate, che
egli fu nel favellare tardissimo, e poco diverso dagl'indotti. E che ciò sia
vero, e che Virgilio, per la stessa maravigliosa finezza dell'ingegno, fosse
poco atto a praticare cogli uomini, gli pareva si potesse raccorre molto
probabilmente, sì dall'artificio sottilissimo e faticosissimo del suo stile, e
sì dalla propria indole di quella poesia; come anche da ciò che si legge in
sulla fine del secondo delle Georgiche. Dove il poeta, contro l'uso dei Romani
antichi, e massimamente di quelli d'ingegno grande, si professa desideroso della
vita oscura e solitaria; e questo in una cotal guisa, che si può comprendere che
egli vi e sforzato dalla sua natura, anzi che inclinato; e che l'ama più come
rimedio o rifugio, che come bene. E perciocché, generalmente parlando, gli
uomini di questa e dell'altra specie, non sono avuti in pregio, se non se alcuni
dopo morte, e quelli del secondo genere vivi, non che morti, sono in poco o niun
conto; giudicava potersi affermare in universale, che ai nostri tempi, la stima
comune degli uomini non si ottenga in vita con altro modo, che con discostarsi e
tramutarsi di gran lunga dall'essere naturale. Oltre di questo, perciocché nei
tempi presenti tutta, per dir così, la vita civile consiste nelle persone del
primo genere, la natura del quale tiene come il mezzo tra quelle de' due
rimanenti; conchiudeva che anche per questa via, come per altre mille, si può
conoscere che oggidì l'uso, il maneggio, e la potestà delle cose, stanno quasi
totalmente nelle mani della
mediocrità.
Distingueva
ancora tre stati della vecchiezza considerata in rispetto alle altre età
dell'uomo. Nei principii delle nazioni, quando di costumi e d'abito, tutte le
età furono giuste e virtuose; e mentre la esperienza e la cognizione degli
uomini e della vita, non ebbero per proprietà di alienare gli animi dall'onesto
e dal retto; la vecchiezza fu venerabile sopra le altre età: perché colla
giustizia e con simili pregi, allora comuni a tutte, concorreva in essa, come e
natura che vi si trovi, maggior senno e prudenza che nelle altre. In successo di
tempo, per lo contrario, corrotti e pervertiti i costumi, niuna età fu più vile
ed abbominabile della vecchiezza; inclinata coll'affetto al male più delle
altre, per la più lunga consuetudine, per la maggior conoscenza e pratica delle
cose umane, per gli effetti dell'altrui malvagità, più lungamente e in maggior
numero sopportati, e per quella freddezza che ella ha da natura; e nel tempo
stesso impotente a operarlo, salvo colle calunnie, le frodi, le perfidie, le
astuzie, le simulazioni, e in breve con quelle arti che tra le scellerate sono
abbiettissime. Ma poiché la corruttela delle nazioni ebbe trapassato ogni
termine, e che il disprezzo della rettitudine e della virtù precorse negli
uomini l'esperienza e la cognizione del mondo e del tristo vero; anzi, per dir
così, l'esperienza e la cognizione precorsero l'età, e l'uomo già nella puerizia
fu esperto, addottrinato e guasto; la vecchiezza divenne, non dico già
venerabile, che da indi innanzi molto poche cose furono capaci di questo titolo,
ma più tollerabile delle altre età. Perocché il fervore dell'animo e la
gagliardia del corpo, che per l'addietro, giovando all'immaginativa, ed alla
nobiltà dei pensieri, non di rado erano state in qualche parte cagione di
costumi, di sensi e di opere virtuose; furono solamente stimoli e ministri del
mal volere o del male operare, e diedero spirito e vivezza alla malvagità: la
quale nel declinare degli anni, fu mitigata e sedata dalla freddezza del cuore,
e dall'imbecillità delle membra; cose per altro più conducenti al vizio che alla
virtù. Oltre che la stessa molta esperienza e notizia delle cose umane, divenute
al tutto inamabili, fastidiose e vili; in luogo di volgere all'iniquità i buoni
come per lo passato, acquistò forza di scemarne e talvolta spegnerne l'amore nei
tristi. Laonde, in quanto ai costumi, parlando della vecchiezza a comparazione
delle altre età, si può dire che ella fosse nei primi tempi, come è al buono il
migliore; nei corrotti, come al cattivo il pessimo; nei seguenti e peggiori, al
contrario.
CAPITOLO QUINTO
Ragionava spesso di quella
qualità di amor proprio che oggi è detta egoismo; porgendosegli, credo io,
frequentemente l'occasione di entrarne in parole. Nella qual materia narrerò
qualcuna delle sue sentenze. Diceva che oggidì, qualora ti è lodato alcuno, o
vituperato, di probità o del contrario, da persona che abbia avuto a fare seco,
o che di presente abbia; tu non ricevi di quel tale altra contezza, se non che
questa persona che lo biasima o loda, è bene o male soddisfatta di lui: bene, se
lo rappresenta per buono; male, se per
malvagio.
Negava che alcuno a
questi tempi possa amare senza rivale; e dimandato del perché, rispondeva:
perché certo l'amato o l'amata è rivale ardentissimo dell'amante.
Facciamo caso, diceva, che
tu richiegga di un piacere una qualsivoglia persona; della qual dimanda non ti
si possa soddisfare senza incorrere nell'odio o nella mala volontà di un terzo;
e questo terzo, tu e la persona richiesta, supponghiamo che in istato e in
potere, siete tutti e tre uguali, poco più o meno. Io dico che verisimilmente la
tua dimanda non ti verrà conseguita per nessun modo; posto eziandio che il
gratificartene avesse dovuto obbligarti grandemente al gratificatore, e fargli
anche più benevolo te, che inimico quel terzo. Ma dall'odio e dall'ira degli
uomini si teme assai più che dall'amore e dalla gratitudine non si spera: e
ragionevolmente: perché in generale si vede, che quelle due prime passioni
operano più spesso, e nell'operare mostrano molto maggiore efficacia, che le
contrarie. La cagione è, che chi si sforza di nuocere a quelli che egli odia, e
chi cerca vendetta, opera per sé; chi si studia di giovare a quelli che egli
ama, e chi rimerita i benefizi ricevuti, opera per gli amici e i benefattori.
Diceva che universalmente
gli ossequi e i servigi che si fanno agli altri con isperanze e disegni di
utilità propria, rade volte conseguiscono il loro fine; perché gli uomini,
massimamente oggi, che hanno più scienza e più senno che per l'addietro, sono
facili a ricevere e difficili a rendere. Nondimeno, che di tali ossequi e
servigi, quelli che sono prestati da alcuni giovani a vecchie ricche o potenti,
ottengono il loro fine, non solo più spesse volte che gli altri, ma il più delle
volte.
Queste considerazioni
infrascritte, che concernono principalmente i costumi moderni, mi ricordo averle
udite dalla sua bocca. Oggi non è cosa alcuna che faccia vergogna appresso agli
uomini usati e sperimentati nel mondo, salvo che il vergognarsi; né di cosa
alcuna questi sì fatti uomini si vergognano, fuorché di questa, se a caso
qualche volta v'incorrono.
Maraviglioso potere è quel
della moda: la quale, laddove le nazioni e gli uomini sono tenacissimi delle
usanze in ogni altra cosa, e ostinatissimi a giudicare, operare e procedere
secondo la consuetudine, eziandio contro ragione e con loro danno; essa sempre
che vuole, in un tratto li fa deporre, variare, assumere usi, modi e giudizi,
quando pur quello che abbandonano sia ragionevole, utile, bello e conveniente, e
quello che abbracciano, il contrario.
D'infinite cose che nella
vita comune, o negli uomini particolari, sono ridicole veramente, è rarissimo
che si rida; e se pure alcuno vi si prova, non gli venendo fatto di comunicare
il suo riso agli altri, presto se ne rimane. All'incontro, di mille cose o
gravissime o convenientissime, tutto giorno si ride, e con facilità grande se ne
muovono le risa negli altri. Anzi le più delle cose delle quali si ride
ordinariamente, sono tutt'altro che ridicole in effetto; e di moltissime si ride
per questa cagione stessa, che elle non sono degne di riso o in parte alcuna o
tanto che basti.
Diciamo e
udiamo dire a ogni tratto: i buoni antichi, i nostri buoni antenati; e
uomo fatto all'antica, volendo dire uomo dabbene e da potersene fidare.
Ciascuna generazione crede dall'una parte, che i passati fossero migliori dei
presenti; dall'altra parte, che i popoli migliorino allontanandosi dal loro
primo stato ogni giorno più; verso il quale se eglino retrocedessero, che allora
senza dubbio alcuno peggiorerebbero.
Certamente il vero non è
bello. Nondimeno anche il vero può spesse volte porgere qualche diletto: e se
nelle cose umane il bello è da preporre al vero, questo, dove manchi il bello, è
da preferire ad ogni altra cosa. Ora nelle città grandi, tu sei lontano dal
bello: perché il bello non ha più luogo nessuno nella vita degli uomini. Sei
lontano anche dal vero: perché nelle città grandi ogni cosa è finta, o vana. Di
modo che ivi, per dir così, tu non vedi, non odi, non tocchi, non respiri altro
che falsità, e questa brutta e spiacevole. Il che agli spiriti delicati si può
dire che sia la maggior miseria del mondo.
Quelli che non hanno
necessità di provvedere essi medesimi ai loro bisogni, e però ne lasciano la
cura agli altri, non possono per l'ordinario provvedere, o in guisa alcuna, o
solo con grandissima difficoltà, e meno suffcientemente che gli altri, a un
bisogno principalissimo che in ogni modo hanno. Dico quello di occupare la vita:
il quale è maggiore assai di tutti i bisogni particolari ai quali, occupandola,
si provvede; e maggiore eziandio che il bisogno di vivere. Anzi il vivere, per
se stesso, non è bisogno; perché disgiunto dalla felicità, non è bene. Dove che
posta la vita, è sommo e primo bisogno il condurla con minore infelicità che si
possa. Ora dall'una parte, la vita disoccupata o vacua, è infelicissima.
Dall'altra parte, il modo di occupazione col quale la vita si fa manco infelice
che con alcun altro, si è quello che consiste nel provvedere ai propri
bisogni.
Diceva che il
costume di vendere e comperare uomini, era cosa utile al genere umano: e
allegava che l'uso dell'innestare il vaiuolo venne in Costantinopoli, donde
passò in Inghilterra, e di là nelle altre parti d'Europa, dalla Circassia; dove
la infermità del vaiuolo naturale, pregiudicando alla vita o alle forme dei
fanciulli e dei giovani, danneggiava molto il mercato che fanno quei popoli
delle loro donzelle.
Narrava
di se medesimo, che quando prima uscì delle scuole ed entrò nel mondo, propose,
come giovanetto inesperto e amico della verità, di non voler mai lodare né
persona né cosa che gli occorresse nel commercio degli uomini, se non se qualora
ella fosse tale, che gli paresse veramente lodevole. Ma che passato un anno, nel
quale, mantenendo il proposito fatto, non gli venne lodata né cosa né persona
alcuna; temendo non si dimenticare al tutto, per mancamento di esercizio, quello
che nella rettorica non molto prima aveva imparato circa il genere encomiastico
o lodativo, ruppe il proposito; e indi a poco se ne rimosse totalmente.
CAPITOLO SESTO
Usava di farsi leggere quando
un libro quando un altro, per lo più di scrittore antico; e interponeva alla
lettura qualche suo detto, e quasi annotazioncella a voce, sopra questo o quel
passo, di mano in mano. Udendo leggere nelle Vite dei filosofi scritte da
Diogene Laerzio (n.45),
che interrogato Chilone in che differiscano gli addottrinati dagl'indotti,
rispose che nelle buone speranze; disse: oggi e tutto l'opposto; perché
gl'ignoranti sperano, e i conoscenti non isperano cosa alcuna.
Similmente, leggendosi nelle
dette Vite (n.46)
come Socrate affermava essere al mondo un solo bene, e questo essere la scienza;
e un solo male, e questo essere l'ignoranza; disse: della scienza e
dell'ignoranza antica non so; ma oggi io volgerei questo detto al contrario.
Nello stesso libro (n.47)
riportandosi questo dogma della setta degli Egesiaci: il sapiente, che che
egli si faccia, farà ogni cosa a suo beneficio proprio; disse: se tutti
quelli che procedono in questo modo sono filosofi, oramai venga Platone, e
riduca ad atto la sua repubblica in tutto il mondo civile.
Commendava molto una
sentenza di Bione boristenite, posta dal medesimo Laerzio (n.48)
; che i più travagliati di tutti, sono quelli che cercano le maggiori felicità.
E soggiungeva che, all'incontro, i più beati sono quelli che più si possono e
sogliono pascere delle minime, e anco da poi che sono passate, rivolgerle e
assaporarle a bell'agio colla memoria.
Recava alle varie età delle
nazioni civili quel verso greco che suona: i giovani fanno, i mezzani
consultano, i vecchi desidera no; dicendo che in vero non rimane all'età
presente altro che desiderio.
A un passo di Plutarco (n.49),
che e trasportato da Marcello Adriani giovane in queste parole: molto meno
arieno ancora gli Spartani patito l'insolenza e buffonerie di Stratocle: il
quale avendo persuaso il popolo (ciò furono gli Ateniesi) a sacrificare
come vincitore; che poi, sentito il vero della rotta, si sdegnava; disse: qual
ingiuria riceveste da me, che seppi tenervi in festa ed in gioia per ispazio di
tre giorni? soggiunse l'Ottonieri: il simile si potrebbe rispondere molto
convenientemente a quelli che si dolgono della natura, gravandosi che ella, per
quanto è in sé, tenga celato a ciascuno il vero, e coperto con molte apparenze
vane, ma belle e dilettevoli: che ingiuria vi fa ella a tenervi lieti per tre o
quattro giorni? E in altra occasione disse, potersi appropriare alla nostra
specie universalmente, avendo rispetto agli errori naturali dell'uomo, quello
che del fanciullo ridotto ingannevolmente a prendere la medicina, dice il
Tasso: e da l'inganno suo vita riceve.
Nei Paradossi di Cicerone
(n.50)
essendogli letto un luogo, che in volgare si ridurrebbe come segue: forse le
voluttà fanno la persona migliore o più lodevole? e hacci per avventura alcuno
che del goderle si magnifici o pavoneggi? disse: caro Cicerone, che i
moderni divengano per la voluttà o migliori o più lodevoli, non ardisco dire; ma
più lodati, sì bene. Anzi hai da sapere che oggi questo solo cammino di lode si
propongono e seguono quasi tutti i giovani; cioè quello che mena per le voluttà.
Delle quali non pure si vantano, ottenendole, e ne fanno infinite novelle cogli
amici e cogli strani, con chi vuole e con chi non vorrebbe udire; ma oltre di
ciò, moltissime ne appetiscono e ne procacciano, non come voluttà, ma come
cagione di lode e di fama, e come materia da gloriarsi; moltissime eziandio se
ne attribuiscono o non ottenute, o anco pure non cercate, o finte del tutto.
Notava nell'istoria che
scrisse Arriano delle imprese di Alessandro Magno (n.51),
che alla giornata dell'Isso, Dario collocò i soldati mercenari greci nella
fronte dell'esercito, e Alessandro i suoi mercenari pur greci alle spalle; e
stimava che da questa circostanza sola senza più, si fosse potuto antivedere il
successo della battaglia.
Non riprendeva, anzi lodava
ed amava, che gli scrittori ragionassero molto di se medesimi: perché diceva che
in questo, sono quasi sempre e quasi tutti eloquenti, e hanno per l'ordinario lo
stile buono e convenevole, eziandio contro il consueto o del tempo, o della
nazione, o proprio loro. E ciò non essere maraviglia; poiché quelli che scrivono
delle cose proprie, hanno l'animo fortemente preso e occupato dalla materia; non
mancano mai né di pensieri né di affetti nati da essa materia e nell'animo loro
stesso, non trasportati di altri luoghi, né bevuti da altre fonti, né comuni e
triti; e con facilità si astengono dagli ornamenti frivoli in sé, o che non
fanno a proposito, dalle grazie e dalle bellezze false, o che hanno più di
apparenza che di sostanza, dall'affettazione, e da tutto quello che è fuori del
naturale. Ed essere falsissimo che i lettori ordinariamente si curino poco di
quello che gli scrittori dicono di se medesimi: prima, perché tutto quello che
veramente e pensato e sentito dallo scrittore stesso, e detto con modo naturale
e acconcio, genera attenzione, e fa effetto; poi, perché in nessun modo si
rappresentano o discorrono con maggior verità ed efficacia le cose altrui, che
favellando delle proprie: atteso che tutti gli uomini si rassomigliano tra loro,
sì nelle qualità naturali, e sì negli accidenti, in quel che dipende dalla
sorte; e che le cose umane, a considerarle in se stesso, si veggono molto meglio
e con maggior sentimento che negli altri. In confermazione dei quali pensieri
adduceva, tra le altre cose, l'aringa di Demostene per la Corona, dove l'oratore
parlando di sé continuamente, vince se medesimo di eloquenza: e Cicerone, al
quale, il più delle volte, dove tocca le cose proprie, vien fatto altrettanto:
il che si vede in particolare nella Miloniana, tutta maravigliosa, ma nel fine
maravigliosissima, dove l'oratore introduce se stesso. Come similmente
bellissimo ed eloquentissimo nelle orazioni del Bossuet sopra tutti gli altri
luoghi, è quello dove chiudendo le lodi del Principe di Condé, il dicitore fa
menzione della sua propria vecchiezza e vicina morte. Degli scritti di Giuliano
imperatore, che in tutti gli altri è sofista, e spesso non tollerabile, il più
giudizioso e più lodevole è la diceria che s'intitola Misopogone, cioè contro
alla barba; dove risponde ai motti e alle maldicenze di quelli di Antiochia
contro di lui. Nella quale operetta, lasciando degli altri pregi, egli non è
molto inferiore a Luciano né di grazia comica, né di copia, acutezza e vivacità
di sali; laddove in quella dei Cesari, pure imitativa di Luciano, è sgraziato,
povero di facezie, ed oltre alla povertà, debole e quasi insulso. Tra
gl'Italiani, che per altro sono quasi privi di scritture eloquenti, l'apologia
che Lorenzino dei Medici scrisse per giustificazione propria, è un esempio di
eloquenza grande e perfetta da ogni parte; e Torquato Tasso ancora è non di rado
eloquente nelle altre prose, dove parla molto di se stesso, e quasi sempre
eloquentissimo nelle lettere, dove non ragiona, si può dire, se non de' suoi
propri casi.
CAPITOLO SETTIMO
Si ricordano anche
parecchi suoi motti e risposte argute: come fu quella ch'ei diede a un
giovanetto, molto studioso delle lettere, ma poco esperto del mondo; il quale
diceva, che dell'arte del governarsi nella vita sociale, e della cognizione
pratica degli uomini, s'imparano cento fogli il dì. Rispose l'Ottonieri: ma il
libro fa cinque milioni di fogli.
A un altro giovane
inconsiderato e temerario, il quale per ischermirsi da quelli che gli
rimproveravano le male riuscite che faceva giornalmente, e gli scorni che
riportava, era usato rispondere, che della vita non è da fare più stima che di
una commedia; disse una volta l'Ottonieri: anche nella commedia è meglio
riportare applausi che fischiate; e il commediante male instrutto nell'arte sua,
o mal destro in esercitarla, all'ultimo si muore di fame.
Preso dai sergenti della
corte un ribaldo omicida, il quale per essere zoppo, commesso il misfatto, non
era potuto fuggire; disse: vedete, amici, che la giustizia, se bene si dice che
sia zoppa, raggiunge però il malfattore, se egli è zoppo.
Viaggiando per l'Italia,
essendogli detto, non so dove, da un cortigiano che lo voleva mordere: io ti
parlerò schiettamente, se tu me ne dai licenza; rispose: anzi avrò caro assai di
ascoltarti; perché viaggiando si cercano le cose rare.
Costretto da non so quale
necessità una volta, a chiedere danari in prestanza a uno, il quale scusandosi
di non potergliene dare, concluse affermando, che se fosse stato ricco, non
avrebbe avuto maggior pensiero che delle occorrenze degli amici; esso replicò:
mi rincrescerebbe assai che tu stessi in pensiero per causa nostra. Prego Dio
che non ti faccia mai ricco.
Da giovane, avendo composto
alcuni versi, e adoperatovi certe voci antiche; dicendogli una signora
attempata, alla quale, richiesto da essa, li recitava, non li sapere intendere,
perché quelle voci al tempo suo non correvano; rispose: anzi mi credeva che
corressero; perché sono molto
antiche.
Di un avaro
ricchissimo, al quale era stato fatto un furto di pochi danari, disse, che si
era portato avaramente ancora coi ladri.
Di un calcolatore, che sopra
qualunque cosa gli veniva udita o veduta, si metteva a computare, disse: gli
altri fanno le cose, e costui le conta.
Ad alcuni antiquari che
disputavano insieme dintorno a una figurina antica di Giove, formata di terra
cotta; richiesto del suo parere; non vedete voi, disse, che questo è un Giove in
Creta?
Di uno sciocco il
quale presumeva saper molto bene raziocinare, e ne' suoi discorsi, a ogni due
parole, ricordava la logica; disse: questi è propriamente l'uomo definito alla
greca; cioè un animale logico.
Vicino a morte, compose esso
medesimo questa inscrizione, che poi gli fu scolpita sopra la sepoltura.
OSSA Dl FILIPPO OTTONIERI NATO ALLE OPERE VIRTUOSE E ALLA GLORIA VISSUTO OZIOSO E DISUTILE E MORTO SENZA FAMA NON IGNARO DELLA NATURA NÉ DELLA FORTUNA SUA |
DIALOGO DI CRISTOFORO
COLOMBO
E DI PIETRO GUTIERREZ
Colombo. Bella notte, amico.
Gutierrez. Bella in verità: e
credo che a vederla da terra, sarebbe più bella.
Colombo. Benissimo:
anche tu sei stanco del navigare.
Gutierrez. Non del navigare in ogni
modo; ma questa navigazione mi riesce più lunga che io non aveva creduto, e mi
dà un poco di noia. Contuttociò non hai da pensare che io mi dolga di te, come
fanno gli altri. Anzi tieni per certo che qualunque deliberazione tu sia per
fare intorno a questo viaggio, sempre ti seconderò, come per l'addietro, con
ogni mio potere. Ma, così per via di discorso, vorrei che tu mi dichiarassi
precisamente, con tutta sincerità, se ancora hai così per sicuro come a
principio, di avere a trovar paese in questa parte del mondo; o se, dopo tanto
tempo e tanta esperienza in contrario, cominci niente a
dubitare.
Colombo. Parlando schiettamente, e come si può con persona
amica e segreta, confesso che sono entrato un poco in forse: tanto più che nel
viaggio parecchi segni che mi avevano dato speranza grande, mi sono riusciti
vani; come fu quel degli uccelli che ci passarono sopra, venendo da ponente,
pochi dì poi che fummo partiti da Gomera, e che io stimai fossero indizio di
terra poco lontana. Similmente, ho veduto di giorno in giorno che l'effetto non
ha corrisposto a più di una congettura e più di un pronostico fatto da me
innanzi che ci ponessimo in mare, circa a diverse cose che ci sarebbero occorse,
credeva io, nel viaggio. Però vengo discorrendo, che come questi pronostici mi
hanno ingannato, con tutto che mi paressero quasi certi; così potrebbe essere
che mi riuscisse anche vana la congettura principale, cioè dell'avere a trovar
terra di là dall'Oceano. Bene è vero che ella ha fondamenti tali, che se pure e
falsa, mi parrebbe da un canto che non si potesse aver fede a nessun giudizio
umano, eccetto che esso non consista del tutto in cose che si veggano
presentemente e si tocchino. Ma da altro canto, considero che la pratica si
discorda spesso, anzi il più delle volte, dalla speculazione: e anche dico fra
me: che puoi tu sapere che ciascuna parte del mondo si rassomigli alle altre in
modo, che essendo l'emisfero d'oriente occupato parte dalla terra e parte
dall'acqua, seguiti che anche l'occidentale debba essere diviso tra questa e
quella? che puoi sapere che non sia tutto occupato da un mare unico e immenso? o
che in vece di terra, o anco di terra e d'acqua, non contenga qualche altro
elemento? Dato che abbia terre e mari come l'altro, non potrebbe essere che
fosse inabitato? anzi inabitabile? Facciamo che non sia meno abitato del nostro:
che certezza hai tu che vi abbia creature razionali, come in questo? e quando
pure ve ne abbia, come ti assicuri che sieno uomini, e non qualche altro genere
di animali intellettivi? ed essendo uomini; che non sieno differentissimi da
quelli che tu conosci? ponghiamo caso, molto maggiori di corpo, più gagliardi,
più destri; dotati naturalmente di molto maggiore ingegno e spirito; anche,
assai meglio inciviliti, e ricchi di molta più scienza ed arte? Queste cose
vengo pensando fra me stesso. E per verità, la natura si vede essere fornita di
tanta potenza, e gli effetti di quella essere così vari e moltiplici, che non
solamente non si può fare giudizio certo di quel che ella abbia operato ed operi
in parti lontanissime e del tutto incognite al mondo nostro, ma possiamo anche
dubitare che uno s'inganni di gran lunga argomentando da questo a quelle, e non
sarebbe contrario alla verisimilitudine l'immaginare che le cose del mondo
ignoto, o tutte o in parte, fossero maravigliose e strane a rispetto nostro.
Ecco che voi veggiamo cogli occhi propri che l'ago in questi mari declina dalla
stella per non piccolo spazio verso ponente: cosa novissima, e insino adesso
inaudita a tutti i navigatori; della quale, per molto fantasticarne, io non so
pensare una ragione che mi contenti. Non dico per tutto questo, che si abbia a
prestare orecchio alle favole degli antichi circa alle maraviglie del mondo
sconosciuto, e di questo Oceano; come, per esempio, alla favola dei paesi
narrati da Annone (n.52),
che la notte erano pieni di fiamme, e dei torrenti di fuoco che di là sboccavano
nel mare: anzi veggiamo quanto sieno stati vani fin qui tutti i timori di
miracoli e di novità spaventevoli, avuti dalla nostra gente in questo viaggio;
come quando, al vedere quella quantità di alghe, che pareva facessero della
marina quasi un prato, e c'impedivano alquanto l'andare innanzi, pensarono
essere in sugli ultimi confini del mar navigabile. Ma voglio solamente inferire,
rispondendo alla tua richiesta, che quantunque la mia congettura sia fondata in
argomenti probabilissimi, non solo a giudizio mio, ma di molti geografi,
astronomi e navigatori eccellenti, coi quali ne ho conferito, come sai, nella
Spagna, nell'Italia e nel Portogallo; nondimeno potrebbe succedere che fallasse:
perché, torno a dire, veggiamo che molte conclusioni cavate da ottimi discorsi,
non reggono all'esperienza; e questo interviene più che mai, quando elle
appartengono a cose intorno alle quali si ha pochissimo lume. Gutierrez.
Di modo che tu, in sostanza, hai posto la tua vita, e quella de' tuoi compagni,
in sul fondamento di una semplice opinione speculativa.
Colombo. Così
è: non posso negare. Ma, lasciando da parte che gli uomini tutto giorno si
mettono a pericolo della vita con fondamenti più deboli di gran lunga, e per
cose di piccolissimo conto, o anche senza pensarlo; considera un poco. Se al
presente tu, ed io, e tutti i nostri compagni, non fossimo in su queste navi, in
mezzo di questo mare, in questa solitudine incognita, in istato incerto e
rischioso quanto si voglia; in quale altra condizione di vita ci troveremmo
essere? in che saremmo occupati? in che modo passeremmo questi giorni? Forse più
lietamente? o non saremmo anzi in qualche maggior travaglio o sollecitudine,
ovvero pieni di noia? Che vuol dire uno stato libero da incertezza e pericolo?
se contento e felice, quello è da preferire a qualunque altro; se tedioso e
misero, non veggo a quale altro stato non sia da posporre. Io non voglio
ricordare la gloria e l'utilità che riporteremo, succedendo l'impresa in modo
conforme alla speranza. Quando altro frutto non ci venga da questa navigazione,
a me pare che ella ci sia profittevolissima in quanto che per un tempo essa ci
tiene liberi dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli molte cose che
altrimenti non avremmo in considerazione. Scrivono gli antichi, come avrai letto
o udito, che gli amanti infelici, gittandosi dal sasso di Santa Maura (che
allora si diceva di Leucade) giù nella marina, e scampandone; restavano, per
grazia di Apollo, liberi dalla passione amorosa. Io non so se egli si debba
credere che ottenessero questo effetto; ma so bene che, usciti di quel pericolo,
avranno per un poco di tempo, anco senza il favore di Apollo, avuta cara la vita
che prima avevano in odio; o pure avuta più cara e più pregiata che innanzi.
Ciascuna navigazione e, per giudizio mio, quasi un salto dalla rupe di Leucade;
producendo le medesime utilità, ma più durevoli che quello non produrrebbe; al
quale, per questo conto, ella è superiore assai. Credesi comunemente che gli
uomini di mare e di guerra, essendo a ogni poco in pericolo di morire, facciano
meno stima della vita propria, che non fanno gli altri della loro. Io per lo
stesso rispetto giudico che la vita si abbia da molto poche persone in tanto
amore e pregio come da' navigatori e soldati. Quanti beni che, avendoli, non si
curano, anzi quante cose che non hanno pur nome di beni, paiono carissime e
preziosissime ai naviganti, solo per esserne privi! Chi pose mai nel numero dei
beni umani l'avere un poco di terra che ti sostenga? Niuno, eccetto i
navigatori, e massimamente noi, che per la molta incertezza del successo di
questo viaggio, non abbiamo maggior desiderio che della vista di un cantuccio di
terra; questo è il primo pensiero che ci si fa innanzi allo svegliarci, con
questo ci addormentiamo; e se pure una volta ci verrà scoperta da lontano la
cima di un monte o di una foresta, o cosa tale, non capiremo in noi stessi dalla
contentezza; e presa terra, solamente a pensare di ritrovarci in sullo stabile,
e di potere andare qua e là camminando a nostro talento, ci parrà per più giorni
essere beati.
Gutierrez. Tutto cotesto è verissimo: tanto che se
quella tua congettura speculativa riuscirà così vera come è la giustificazione
dell'averla seguita, non potremo mancar di godere questa beatitudine un giorno o
l'altro.
Colombo. Io per me, se bene non mi ardisco più di
promettermelo sicuramente, contuttociò spererei che fossimo per goderla presto.
Da certi giorni in qua, lo scandaglio, come sai, tocca fondo; e la qualità di
quella materia che gli vien dietro, mi pare indizio buono. Verso sera, le nuvole
intorno al sole, mi si dimostrano d'altra forma e di altro colore da quelle dei
giorni innanzi. L'aria, come puoi sentire, è fatta un poco più dolce e più
tepida di prima. Il vento non corre più, come per l'addietro, così pieno, né
così diritto, né costante; ma piuttosto incerto, e vario, e come fosse
interrotto da qualche intoppo. Aggiungi quella canna che andava in sul mare a
galla, e mostra essere tagliata di poco; e quel ramicello di albero con quelle
coccole rosse e fresche. Anche gli stormi degli uccelli, benché mi hanno
ingannato altra volta, nondimeno ora sono tanti che passano, e così grandi; e
moltiplicano talmente di giorno in giorno; che penso vi si possa fare qualche
fondamento; massime che vi si veggono intramischiati alcuni uccelli che, alla
forma, non mi paiono dei marittimi. In somma tutti questi segni raccolti
insieme, per molto che io voglia essere diffidente, mi tengono pure in
aspettativa grande e buona.
Gutierrez. Voglia Dio questa volta,
ch'ella si verifichi.
Amelio filosofo solitario,
stando una mattina di primavera, co' suoi libri, seduto all'ombra di una sua
casa in villa, e leggendo; scosso dal cantare degli uccelli per la campagna, a
poco a poco datosi ad ascoltare e pensare, e lasciato il leggere; all'ultimo
pose mano alla penna, e in quel medesimo luogo scrisse le cose che seguono.
Sono gli uccelli
naturalmente le più liete creature del mondo. Non dico ciò in quanto se tu li
vedi o gli odi, sempre ti rallegrano; ma intendo di essi medesimi in sé, volendo
dire che sentono giocondità e letizia più che alcuno altro animale. Si veggono
gli altri animali comunemente seri e gravi; e molti di loro anche paiono
malinconici: rade volte fanno segni di gioia, e questi piccoli e brevi; nella
più parte dei loro godimenti e diletti, non fanno festa, né significazione
alcuna di allegrezza; delle campagne verdi, delle vedute aperte e leggiadre, dei
soli splendidi, delle arie cristalline e dolci, se anco sono dilettati, non ne
sogliono dare indizio di fuori: eccetto che delle lepri si dice che la notte, ai
tempi della luna, e massime della luna piena, saltano e giuocano insieme,
compiacendosi di quel chiaro, secondo che scrive Senofonte (n.53).
Gli uccelli per lo più si dimostrano nei moti e nell'aspetto lietissimi; e non
da altro procede quella virtù che hanno di rallegrarci colla vista, se non che
le loro forme e i loro atti, universalmente, sono tali, che per natura dinotano
abilità e disposizione speciale a provare godimento e gioia: la quale apparenza
non è da riputare vana e ingannevole. Per ogni diletto e ogni contentezza che
hanno, cantano; e quanto è maggiore il diletto o la contentezza, tanto più lena
e più studio pongono nel cantare. E cantando buona parte del tempo, s'inferisce
che ordinariamente stanno di buona voglia e godono. E se bene è notato che
mentre sono in amore, cantano meglio, e più spesso, e più lungamente che mai;
non è da credere però, che a cantare non li muovano altri diletti e altre
contentezze fuori di queste dell'amore. Imperocché si vede palesemente che al dì
sereno e placido, cantano più che all'oscuro e inquieto: e nella tempesta si
tacciono, come anche fanno in ciascuno altro timore che provano; e passata
quella, tornano fuori cantando e giocolando gli uni cogli altri. Similmente si
vede che usano di cantare in sulla mattina allo svegliarsi; a che sono mossi
parte dalla letizia che prendono del giorno nuovo, parte da quel piacere che è
generalmente a ogni animale sentirsi ristorati dal sonno e rifatti. Anche si
rallegrano sommamente delle verzure liete, vallette fertili, delle acque pure e
lucenti, del paese bello. Nelle quali cose è notabile che quello che pare ameno
e leggiadro a noi, quello pare anche a loro; come si può conoscere dagli
allettamenti coi quali sono tratti alle reti o alle panie, negli uccellari e
paretai. Si può conoscere altresì dalla condizione di quei luoghi alla campagna,
nei quali per l'ordinario è più frequenza di uccelli, e il canto loro assiduo e
fervido. Laddove gli altri animali, se non forse quelli che sono dimesticati e
usi a vivere cogli uomini, o nessuno o pochi fanno quello stesso giudizio che
facciamo noi, dell'amenità e della vaghezza dei luoghi. E non è da
maravigliarsene: perocché non sono dilettati se non solamente dal naturale. Ora
in queste cose, una grandissima parte di quello che noi chiamiamo naturale, non
è; anzi è piuttosto artificiale: come a dire, i campi lavorati, gli alberi e le
altre piante educate e disposte in ordine, i fiumi stretti infra certi termini e
indirizzati a certo corso, e cose simili, non hanno quello stato né quella
sembianza che avrebbero naturalmente. In modo che la vista di ogni paese abitato
da qualunque generazione di uomini civili, eziandio non considerando le città, e
gli altri luoghi dove gli uomini si riducono a stare insieme; è cosa
artificiata, e diversa molto da quella che sarebbe in natura. Dicono alcuni, e
farebbe a questo proposito, che la voce degli uccelli è più gentile e più dolce,
e il canto più modulato, nelle parti nostre, che in quelle dove gli uomini sono
selvaggi e rozzi; e conchiudono che gli uccelli, anco essendo liberi, pigliano
alcun poco della civiltà di quegli uomini alle cui stanze sono usati.
O che questi dicano il vero
o no, certo fu notabile provvedimento della natura l'assegnare a un medesimo
genere di animali il canto e il volo; in guisa che quelli che avevano a ricreare
gli altri viventi colla voce, fossero per l'ordinario in luogo alto; donde ella
si spandesse all'intorno per maggiore spazio, e pervenisse a maggior numero di
uditori. E in guisa che l'aria, la quale si è l'elemento destinato al suono,
fosse popolata di creature vocali e musiche. Veramente molto conforto e diletto
ci porge, e non meno, per mio parere, agli altri animali che agli uomini,
l'udire il canto degli uccelli. E ciò credo io che nasca principalmente, non
dalla soavità de' suoni, quanta che ella si sia, né dalla loro varietà, né dalla
convenienza scambievole; ma da quella significazione di allegrezza che è
contenuta per natura, sì nel canto in genere, e sì nel canto degli uccelli in
ispecie. Il quale è, come a dire, un riso, che l'uccello fa quando egli si sente
star bene e piacevolmente.
Onde si potrebbe dire in
qualche modo, che gli uccelli partecipano del privilegio che ha l'uomo di
ridere: il quale non hanno gli altri animali; e perciò pensarono alcuni che
siccome l'uomo è definito per animale intellettivo o razionale, potesse non meno
sufficientemente essere definito per animale risibile; parendo loro che il riso
non fosse meno proprio e particolare all'uomo, che la ragione. Cosa certamente
mirabile è questa, che nell'uomo, il quale infra tutte le creature è la più
travagliata e misera, si trovi la facoltà del riso, aliena da ogni altro
animale. Mirabile ancora si è l'uso che noi facciamo di questa facoltà: poiché
si veggono molti in qualche fierissimo accidente, altri in grande tristezza
d'animo, altri che quasi non serbano alcuno amore alla vita, certissimi della
vanità di ogni bene umano, presso che incapaci di ogni gioia, e privi di ogni
speranza; nondimeno ridere. Anzi, quanto conoscono meglio la vanità dei predetti
beni, e l'infelicità della vita; e quanto meno sperano, e meno eziandio sono
atti a godere; tanto maggiormente sogliono i particolari uomini essere inclinati
al riso. La natura del quale generalmente, e gl'intimi principii e modi, in
quanto si è a quella parte che consiste nell'animo, appena si potrebbero
definire e spiegare; se non se forse dicendo che il riso e specie di pazzia non
durabile, o pure di vaneggiamento e delirio. Perciocché gli uomini, non essendo
mai soddisfatti né mai dilettati veramente da cosa alcuna, non possono aver
causa di riso che sia ragionevole e giusta. Eziandio sarebbe curioso a cercare,
donde e in quale occasione più verisimilmente, l'uomo fosse recato la prima
volta a usare e a conoscere questa sua potenza. Imperocché non è dubbio che esso
nello stato primitivo e selvaggio, si dimostra per lo più serio, come fanno gli
altri animali; anzi alla vista malinconico. Onde io sono di opinione che il
riso, non solo apparisse al mondo dopo il pianto, della qual cosa non si può
fare controversia veruna; ma che penasse un buono spazio di tempo a essere
sperimentato e veduto primieramente. Nel qual tempo, né la madre sorridesse al
bambino, né questo riconoscesse lei col sorriso, come dice Virgilio. Che se
oggi, almeno dove la gente è ridotta a vita civile, incominciano gli uomini a
ridere poco dopo nati; fannolo principalmente in virtù dell'esempio, perché
veggono altri che ridono. E crederei che la prima occasione e la prima causa di
ridere, fosse stata agli uomini la ubbriachezza; altro effetto proprio e
particolare al genere umano. Questa ebbe origine lungo tempo innanzi che gli
uomini fossero venuti ad alcuna specie di civiltà; poiché sappiamo che quasi non
si ritrova popolo così rozzo, che non abbia provveduto di qualche bevanda o di
qualche altro modo da inebbriarsi, e non lo soglia usare cupidamente. Delle
quali cose non è da maravigliare; considerando che gli uomini, come sono
infelicissimi sopra tutti gli altri animali, eziandio sono dilettati più che
qualunque altro, da ogni non travagliosa alienazione di mente, dalla
dimenticanza di se medesimi, dalla intermissione, per dir così, della vita;
donde o interrompendosi o per qualche tempo scemandosi loro il senso e il
conoscimento dei propri mali, ricevono non piccolo benefizio. E in quanto al
riso, vedesi che i selvaggi, quantunque di aspetto seri e tristi negli altri
tempi, pure nella ubbriachezza ridono profusamente; favellando ancora molto e
cantando, contro al loro usato. Ma di queste cose tratterò più distesamente in
una storia del riso, che ho in animo di fare: nella quale, cercato che avrò del
nascimento di quello, seguiterò narrando i suoi fatti e i suoi casi e le sue
fortune, da indi in poi, fino a questo tempo presente; nel quale egli si trova
essere in dignità e stato maggiore che fosse mai; tenendo nelle nazioni civili
un luogo, e facendo un ufficio, coi quali esso supplisce per qualche modo alle
parti esercitate in altri tempi dalla virtù, dalla giustizia, dall'onore e
simili; e in molte cose raffrenando e spaventando gli uomini dalle male opere.
Ora conchiudendo del canto degli uccelli, dico, che imperocché la letizia veduta
o conosciuta in altri, della quale non si abbia invidia, suole confortare e
rallegrare; però molto lodevolmente la natura provvide che il canto degli
uccelli, il quale è dimostrazione di allegrezza, e specie di riso, fosse
pubblico; dove che il canto e il riso degli uomini, per rispetto al rimanente
del mondo, sono privati: e sapientemente operò che la terra e l'aria fossero
sparse di animali che tutto dì, mettendo voci di gioia risonanti e solenni,
quasi applaudissero alla vita universale, e incitassero gli altri viventi ad
allegrezza, facendo continue testimonianze, ancorché false, della felicità delle
cose.
E che gli uccelli
sieno e si mostrino lieti più che gli altri animali, non è senza ragione grande.
Perché veramente, come ho accennato a principio, sono di natura meglio
accomodati a godere e ad essere felici. Primieramente, non pare che sieno
sottoposti alla noia. Cangiano luogo a ogni tratto; passano da paese a paese
quanto tu vuoi lontano, e dall'infima alla somma parte dell'aria, in poco spazio
di tempo, e con facilità mirabile; veggono e provano nella vita loro cose
infinite e diversissime; esercitano continuamente il loro corpo; abbondano
soprammodo della vita estrinseca. Tutti gli altri animali, provveduto che hanno
ai loro bisogni, amano di starsene quieti e oziosi; nessuno, se già non fossero
i pesci, ed eccettuati pure alquanti degl'insetti volatili, va lungamente
scorrendo per solo diporto. Così l'uomo silvestre, eccetto per supplire di
giorno in giorno alle sue necessità, le quali ricercano piccola e breve opera;
ovvero se la tempesta, o alcuna fiera, o altra sì fatta cagione non lo caccia;
appena è solito di muovere un passo: ama principalmente l'ozio e la negligenza:
consuma poco meno che i giorni intieri sedendo neghittosamente in silenzio nella
sua capannetta informe, o all'aperto, o nelle rotture e caverne delle rupi e dei
sassi. Gli uccelli, per lo contrario, pochissimo soprastanno in un medesimo
luogo; vanno e vengono di continuo senza necessità veruna; usano il volare per
sollazzo; e talvolta, andati a diporto più centinaia di miglia dal paese dove
sogliono praticare, il dì medesimo in sul vespro vi si riducono. Anche nel
piccolo tempo che soprasseggono in un luogo, tu non li vedi stare mai fermi
della persona; sempre si volgono qua e là, sempre si aggirano, si piegano, si
protendono, si crollano, si dimenano; con quella vispezza, quell'agilità, quella
prestezza di moti indicibile. In somma, da poi che l'uccello è schiuso
dall'uovo, insino a quando muore, salvo gl'intervalli del sonno, non si posa un
momento di tempo. Per le quali considerazioni parrebbe si potesse affermare, che
naturalmente lo stato ordinario degli altri animali, compresovi ancora gli
uomini, si è la quiete; degli uccelli, il moto.
A queste loro qualità e
condizioni esteriori corrispondono le intrinseche, cioè dell'animo; per le quali
medesimamente sono meglio atti alla felicità che gli altri animali. Avendo
l'udito acutissimo, e la vista efficace e perfetta in modo, che l'animo nostro a
fatica se ne può fare una immagine proporzionata; per la qual potenza godono
tutto giorno immensi spettacoli e variatissimi, e dall'alto scuoprono, a un
tempo solo, tanto spazio di terra, e distintamente scorgono tanti paesi
coll'occhio, quanti, pur colla mente, appena si possono comprendere dall'uomo in
un tratto; s'inferisce che debbono avere una grandissima forza e vivacità, e un
grandissimo uso d'immaginativa. Non di quella immaginativa profonda, fervida e
tempestosa, come ebbero Dante, il Tasso; la quale è funestissima dote, e
principio di sollecitudini e angosce gravissime e perpetue; ma di quella ricca,
varia, leggera, instabile e fanciullesca; la quale si è larghissima fonte di
pensieri ameni e lieti, di errori dolci, di vari diletti e conforti; e il
maggiore e più fruttuoso dono di cui la natura sia cortese ad anime vive. Di
modo che gli uccelli hanno di questa facoltà, in copia grande, il buono, e
l'utile alla giocondità dell'animo, senza però partecipare del nocivo e penoso.
E siccome abbondano della vita estrinseca, parimente sono ricchi della
interiore: ma in guisa, che tale abbondanza risulta in loro benefizio e diletto,
come nei fanciulli; non in danno e miseria insigne, come per lo più negli
uomini. Perocché nel modo che l'uccello quanto alla vispezza e alla mobilità di
fuori, ha col fanciullo una manifesta similitudine; così nelle qualità
dell'animo dentro, ragionevolmente è da credere che lo somigli. I beni della
quale età se fossero comuni alle altre, e i mali non maggiori in queste che in
quella; forse l'uomo avrebbe cagione di portare la vita pazientemente. A parer
mio, la natura degli uccelli, se noi la consideriamo in certi modi, avanza di
perfezione quelle degli altri animali. Per maniera di esempio, se consideriamo
che l'uccello vince di gran lunga tutti gli altri nella facoltà del vedere e
dell'udire, che secondo l'ordine naturale appartenente al genere delle creature
animate, sono i sentimenti principali; in questo modo seguita che la natura
dell'uccello sia cosa più perfetta che sieno le altre nature di detto genere.
Ancora, essendo gli altri animali, come è scritto di sopra, inclinati
naturalmente alla quiete, e gli uccelli al moto; e il moto essendo cosa più viva
che la quiete, anzi consistendo la vita nel moto, e gli uccelli abbondando di
movimento esteriore più che veruno altro animale; e oltre di ciò, la vista e
l'udito, dove essi i eccedono tutti gli altri, e che maggioreggiano tra le loro
potenze, essendo i due sensi più particolari ai viventi, come anche più vivi e
più mobili, tanto in se medesimi, quanto negli abiti e altri effetti che da loro
si producono nell'animale dentro e fuori; e finalmente stando le altre cose
dette dinanzi; conchiudesi che l'uccello ha maggior copia di vita esteriore e
interiore, che non hanno gli altri animali. Ora, se la vita è cosa più perfetta
che il suo contrario, almeno nelle creature viventi; e se perciò la maggior
copia di vita è maggiore perfezione; anche per questo modo seguita che la natura
degli uccelli sia più perfetta. Al qual proposito non è da passare in silenzio
che gli uccelli sono parimente acconci a sopportare gli estremi del freddo e del
caldo; anche senza intervallo di tempo tra l'uno e l'altro: poiché veggiamo
spesse volte, che da terra, in poco più che un attimo, si levano su per l'aria
insino a qualche parte altissima, che è come dire a un luogo smisuratamente
freddo; e molti di loro, in breve tempo, trascorrono volando diversi climi.
In fine, siccome Anacreonte
desiderava potersi trasformare in ispecchio per esser mirato continuamente da
quella che egli amava, o in gonnellino per coprirla, o in unguento per ungerla,
o in acqua per lavarla, o in fascia, che ella se lo stringesse al seno, o in
perla da portare al collo, o in calzare, che almeno ella lo premesse col piede;
similmente io vorrei, per un poco di tempo, essere convertito in uccello, per
provare quella contentezza e letizia della loro vita.
Affermano alcuni maestri e scrittori ebrei, che tra il cielo e la terra, o vogliamo dire mezzo nell'uno e mezzo nell'altra, vive un certo gallo salvatico; il quale sta in sulla terra coi piedi, e tocca colla cresta e col becco il cielo (n.54). Questo gallo gigante, oltre a varie particolarità che di lui si possono leggere negli autori predetti, ha uso di ragione; o certo, come un pappagallo, è stato ammaestrato, non so da chi, a profferir parole a guisa degli uomini: perocché si è trovato in una cartapecora antica, scritto in lettera ebraica, e in lingua tra caldea, targumica, rabbinica, cabalistica e talmudica, un cantico intitolato, Scir detarnegòl bara letzafra, cioè Cantico mattutino del gallo silvestre: il quale, non senza fatica grande, né senza interrogare più d'un rabbino, cabalista, teologo, giurisconsulto e filosofo ebreo, sono venuto a capo d'intendere, e di ridurre in volgare come qui appresso si vede. Non ho potuto per ancora ritrarre se questo Cantico si ripeta dal gallo di tempo in tempo, ovvero tutte le mattine; o fosse cantato una volta sola; e chi l'oda cantare, o chi l'abbia udito; e se la detta lingua sia proprio la lingua del gallo, o che il Cantico vi fosse recato da qualche altra. Quanto si è al volgarizzamento infrascritto; per farlo più fedele che si potesse (del che mi sono anche sforzato in ogni altro modo), mi è paruto di usare la prosa piuttosto che il verso, se bene in cosa poetica. Lo stile interrotto, e forse qualche volta gonfio, non mi dovrà essere imputato; essendo conforme a quello del testo originale: il qual testo corrisponde in questa parte all'uso delle lingue, e massime dei poeti, d'oriente.
Su, mortali, destatevi. Il dì
rinasce: torna la verità in sulla terra e partonsene le immagini vane. Sorgete;
ripigliatevi la soma della vita; riducetevi dal mondo falso nel
vero.
Ciascuno in questo
tempo raccoglie e ricorre coll'animo tutti i pensieri della sua vita presente;
richiama alla memoria i disegni, gli studi e i negozi; si propone i diletti e
gli affanni che gli sieno per intervenire nello spazio del giorno nuovo. E
ciascuno in questo tempo è più desideroso che mai, di ritrovar pure nella sua
mente aspettative gioconde, e pensieri dolci. Ma pochi sono soddisfatti di
questo desiderio: a tutti il risvegliarsi è danno. Il misero non è prima desto,
che egli ritorna nelle mani dell'infelicità sua. Dolcissima cosa è quel sonno, a
conciliare il quale concorse o letizia o speranza. L'una e l'altra insino alla
vigilia del dì seguente, conservasi intera e salva; ma in questa, o manca o
declina.
Se il sonno dei
mortali fosse perpetuo, ed una cosa medesima colla vita; se sotto l'astro
diurno, languendo per la terra in profondissima quiete tutti i viventi, non
apparisse opera alcuna; non muggito di buoi per li prati, né strepito di fiere
per le foreste, né canto di uccelli per l'aria, né susurro d'api o di farfalle
scorresse per la campagna; non voce, non moto alcuno, se non delle acque, del
vento e delle tempeste, sorgesse in alcuna banda; certo l'universo sarebbe
inutile; ma forse che vi si troverebbe o copia minore di felicità, o più di
miseria, che oggi non vi si trova? Io dimando a te, o sole, autore del giorno e
preside della vigilia: nello spazio dei secoli da te distinti e consumati fin
qui sorgendo e cadendo, vedesti tu alcuna volta un solo infra i viventi essere
beato? Delle opere innumerabili dei mortali da te vedute finora, pensi tu che
pur una ottenesse l'intento suo, che fu la soddisfazione, o durevole o
transitoria, di quella creatura che la produsse? Anzi vedi tu di presente o
vedesti mai la felicità dentro ai confini del mondo? in qual campo soggiorna, in
qual bosco, in qual montagna, in qual valle, in qual paese abitato o deserto, in
qual pianeta dei tanti che le tue fiamme illustrano e scaldano? Forse si
nasconde dal tuo cospetto, e siede nell'imo delle spelonche, o nel profondo
della terra o del mare? Qual cosa animata ne partecipa; qual pianta o che altro
che tu vivifichi; qual creatura provveduta o sfornita di virtù vegetative o
animali? E tu medesimo, tu che quasi un gigante instancabile, velocemente, dì e
notte, senza sonno né requie, corri lo smisurato cammino che ti è prescritto;
sei tu beato o infelice? (n.55)
Mortali, destatevi. Non
siete ancora liberi dalla vita. Verrà tempo, che niuna forza di fuori, niuno
intrinseco movimento, vi riscoterà dalla quiete del sonno; ma in quella sempre e
insaziabilmente riposerete. Per ora non vi è concessa la morte: solo di tratto
in tratto vi è consentita per qualche spazio di tempo una somiglianza di quella.
Perocché la vita non si potrebbe conservare se ella non fosse interrotta
frequentemente. Troppo lungo difetto di questo sonno breve e caduco, è male per
sé mortifero, e cagione di sonno eterno. Tal cosa è la vita, che a portarla, fa
di bisogno ad ora ad ora, deponendola, ripigliare un poco di lena, e ristorarsi
con un gusto e quasi una particella di morte.
Pare che l'essere delle cose
abbia per suo proprio ed unico obbietto il morire. Non potendo morire quel che
non era, perciò dal nulla scaturirono le cose che sono. Certo l'ultima causa
dell'essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice. Vero e che le
creature animate si propongono questo fine in ciascuna opera loro; ma da niuna
l'ottengono: e in tutta la loro vita, ingegnandosi, adoperandosi e penando
sempre, non patiscono veramente per altro, e non si affaticano, se non per
giungere a questo solo intento della natura, che è la morte.
A ogni modo, il primo tempo
del giorno suol essere ai viventi il più comportabile. Pochi in sullo svegliarsi
ritrovano nella loro mente pensieri dilettosi e lieti; ma quasi tutti se ne
producono e formano di presente: perocché gli animi in quell'ora, eziandio senza
materia alcuna speciale e determinata, inclinano sopra tutto alla giocondità, o
sono disposti più che negli altri tempi alla pazienza dei mali. Onde se alcuno,
quando fu sopraggiunto dal sonno, trovavasi occupato dalla disperazione;
destandosi, accetta novamente nell'animo la speranza, quantunque ella in niun
modo se gli convenga. Molti infortuni e travagli propri, molte cause di timore e
di affanno, paiono in quel tempo minori assai, che non parvero la sera innanzi.
Spesso ancora, le angosce del dì passato sono volte in dispregio, e quasi per
poco in riso come effetto di errori, e d'immaginazioni vane. La sera è
comparabile alla vecchiaia; per lo contrario, il principio del mattino somiglia
alla giovanezza: questo per lo più racconsolato e confidente; la sera trista,
scoraggiata e inchinevole a sperar male. Ma come la gioventù della vita intera,
così quella che i mortali provano in ciascun giorno, è brevissima e fuggitiva; e
prestamente anche il dì si riduce per loro in età provetta.
Il fior degli anni, se bene
e il meglio della vita, è cosa pur misera. Non per tanto, anche questo povero
bene manca in sì piccolo tempo, che quando il vivente a più segni si avvede
della declinazione del proprio essere, appena ne ha sperimentato la perfezione,
né potuto sentire e conoscere pienamente le sue proprie forze, che già scemano.
In qualunque genere di creature mortali, la massima parte del vivere è un
appassire. Tanto in ogni opera sua la natura e intenta e indirizzata alla morte:
poiché non per altra cagione la vecchiezza prevale sì manifestamente, e di sì
gran lunga, nella vita e nel mondo. Ogni parte dell'universo si affretta
infaticabilmente alla morte, con sollecitudine e celerità mirabile. Solo
l'universo medesimo apparisce immune dallo scadere e languire: perocché se
nell'autunno e nel verno si dimostra quasi infermo e vecchio, nondimeno sempre
alla stagione nuova ringiovanisce. Ma siccome i mortali, se bene in sul primo
tempo di ciascun giorno racquistano alcuna parte di giovanezza, pure invecchiano
tutto dì, e finalmente si estinguono; così l'universo, benché nel principio
degli anni ringiovanisca, nondimeno continuamente invecchia. Tempo verrà, che
esso universo, e la natura medesima, sarà spenta. E nel modo che di grandissimi
regni ed imperi umani, e loro maravigliosi moti, che furono famosissimi in altre
età, non resta oggi segno né fama alcuna; parimente del mondo intero, e delle
infinite vicende e calamità delle cose create, non rimarrà pure un vestigio; ma
un silenzio nudo, e una quiete altissima, empieranno lo spazio immenso. Così
questo arcano mirabile e spaventoso dell'esistenza universale, innanzi di essere
dichiarato né inteso, si dileguerà e perderassi (n.56).
FRAMMENTO
APOCRIFO
DI STRATONE DA LAMPSACO
PREAMBOLO
Questo Frammento, che io per passatempo ho recato dal greco in volgare, è tratto da un codice a penna che trovavasi alcuni anni sono, e forse ancora si trova, nella libreria dei monaci del monte Athos. Lo intitolo Frammento apocrifo perché, come ognuno può vedere, le cose che si leggono nel capitolo della fine del mondo, non possono essere state scritte se non poco tempo addietro; laddove Stratone da Lampsaco, filosofo peripatetico, detto il fisico, visse da trecento anni avanti l'era cristiana. È ben vero che il capitolo della origine del mondo concorda a un di presso con quel poco che abbiamo delle opinioni di quel filosofo negli scrittori antichi. E però si potrebbe credere che il primo capitolo, anzi forse ancora il principio dell'altro, sieno veramente di Stratone; il resto vi sia stato aggiunto da qualche dotto Greco non prima del secolo passato. Giudichino gli eruditi lettori.
DELLA ORIGINE DEL MONDO
Le cose materiali, siccome
elle periscono tutte ed hanno fine, così tutte ebbero incominciamento. Ma la
materia stessa niuno incominciamento ebbe, cioè a dire che ella è per sua
propria forza ab eterno. Imperocché se dal vedere che le cose materiali crescono
e diminuiscono e all'ultimo si dissolvono, conchiudesi che elle non sono per sé
né ab eterno, ma incominciate e prodotte, per lo contrario quello che mai non
cresce né scema e mai non perisce, si dovrà giudicare che mai non cominciasse e
che non provenga da causa alcuna. E certamente in niun modo si potrebbe provare
che delle due argomentazioni, se questa fosse falsa, quella fosse pur vera. Ma
poiché noi siamo certi quella esser vera il medesimo abbiamo a concedere anco
dell'altra. Ora noi veggiamo che la materia non si accresce mai di una eziandio
menoma quantità, niuna anco menoma parte della materia si perde, in guisa che
essa materia non è sottoposta a perire. Per tanto i diversi modi di essere della
materia, i quali si veggono in quelle che noi chiamiamo creature materiali, sono
caduchi e passeggeri; ma niun segno di caducità né di mortalità si scuopre nella
materia universalmente, e però niun segno che ella sia cominciata, né che ad
essere le bisognasse o pur le bisogni alcuna causa o forza fuori di sé. Il
mondo, cioè l'essere della materia in un cotal modo, è cosa incominciata e
caduca. Ora diremo della origine del mondo.
La materia in universale,
siccome in particolare le piante e le creature animate, ha in sé per natura una
o più forze sue proprie, che l'agitano e muovono in diversissime guise
continuamente. Le quali forze noi possiamo congetturare ed anco denominare dai
loro effetti, ma non conoscere in sé, né scoprir la natura loro. Né anche
possiamo sapere se quegli effetti che da noi si riferiscono a una stessa forza,
procedano veramente da una o da più, e se per contrario quelle forze che noi
significhiamo con diversi nomi, sieno veramente diverse forze, o pure una
stessa. Siccome tutto dì nell'uomo con diversi vocaboli si dinota una sola
passione o forza: per modo di esempio, l'ambizione, l'amor del piacere e simili,
da ciascuna delle quali fonti derivano effetti talora semplicemente diversi,
talora eziandio contrari a quei delle altre, sono in fatti una medesima
passione, cioè l'amor di se stesso, il quale opera in diversi casi diversamente.
Queste forze adunque o si debba dire questa forza della materia, movendola, come
abbiamo detto, ed agitandola di continuo, forma di essa materia innumerabili
creature, cioè la modifica in variatissime guise. Le quali creature,
comprendendole tutte insieme, e considerandole siccome distribuite in certi
generi e certe specie, e congiunte tra sé con certi tali ordini e certe tali
relazioni che provengono dalla loro natura, si chiamano mondo. Ma imperciocché
la detta forza non resta mai di operare e di modificar la materia, però quelle
creature che essa continuamente forma, essa altresì le distrugge, formando della
materia loro nuove creature. Insino a tanto che distruggendosi le creature
individue, i generi nondimeno e le specie delle medesime si mantengono, tutte o
le più, e che gli ordini e le relazioni naturali delle cose non si cangiano o in
tutto o nella più parte, si dice durare ancora quel cotal mondo. Ma infiniti
mondi nello spazio infinito della eternità, essendo durati più o men tempo,
finalmente sono venuti meno, perdutisi per li continui rivolgimenti della
materia, cagionati dalla predetta forza, quei generi e quelle specie onde essi
mondi si componevano, e mancate quelle relazioni e quegli ordini che li
governavano. Né perciò la materia è venuta meno in qual si sia particella, ma
solo sono mancati que' suoi tali modi di essere, succedendo immantinente a
ciascuno di loro un altro modo, cioè un altro mondo, di mano in mano.
DELLA FINE DEL MONDO
Questo mondo presente del
quale gli uomini sono parte, cioè a dir l'una delle specie delle quali esso è
composto, quanto tempo sia durato fin qui, non si può facilmente dire, come né
anche si può conoscere quanto tempo esso sia per durare da questo innanzi. Gli
ordini che lo reggono paiono immutabili, e tali sono creduti, perciocché essi
non si mutano se non che a poco a poco e con lunghezza incomprensibile di tempo,
per modo che le mutazioni loro non cadono appena sotto il conoscimento, non che
sotto i sensi dell'uomo. La quale lunghezza di tempo, quanta che ella si sia, è
ciò non ostante menoma per rispetto alla durazione eterna della materia. Vedesi
in questo presente mondo un continuo perire degl'individui ed un continuo
trasformarsi delle cose da una in altra; ma perciocché la distruzione è
compensata continuamente dalla produzione, e i generi si conservano, stimasi che
esso mondo non abbia né sia per avere in sé alcuna causa per la quale debba né
possa perire, e che non dimostri alcun segno di caducità. Nondimeno si può pur
conoscere il contrario, e ciò da più d'uno indizio, ma tra gli altri da questo.
Sappiamo che la terra, a
cagione del suo perpetuo rivolgersi intorno al proprio asse, fuggendo dal centro
le parti dintorno all'equatore, e però spingendosi verso il centro quelle
dintorno ai poli, è cangiata di figura e continuamente cangiasi, divenendo
intorno all'equatore ogni dì più ricolma, e per lo contrario intorno ai poli
sempre più deprimendosi. Or dunque da ciò debbe avvenire che in capo di certo
tempo, la quantità del quale, avvengaché sia misurabile in sé, non può essere
conosciuta dagli uomini, la terra si appiani di qua e di là dall'equatore per
modo, che perduta al tutto la figura globosa, si riduca in forma di una tavola
sottile ritonda. Questa ruota aggirandosi pur di continuo dattorno al suo
centro, attenuata tuttavia più e dilatata, a lungo andare, fuggendo dal centro
tutte le sue parti, riuscirà traforata nel mezzo. Il qual foro ampliandosi a
cerchio di giorno in giorno, la terra ridotta per cotal modo a figura di uno
anello, ultimamente andrà in pezzi; i quali usciti della presente orbita della
terra, e perduto il movimento circolare, precipiteranno nel sole o forse in
qualche pianeta.
Potrebbesi
per avventura in confermazione di questo discorso addurre un esempio, io voglio
dire dell'anello di Saturno, della natura del quale non si accordano tra loro i
fisici. E quantunque nuova e inaudita, forse non sarebbe perciò inverisimile
congettura il presumere che il detto anello fosse da principio uno dei pianeti
minori destinati alla sequela di Saturno; indi appianato e poscia traforato nel
mezzo per cagioni conformi a quelle che abbiamo dette della terra, ma più presto
assai, per essere di materia forse più rara e più molle, cadesse dalla sua
orbita nel pianeta di Saturno, dal quale colla virtù attrattiva della sua massa
e del suo centro, sia ritenuto, siccome lo veggiamo essere veramente, dintorno a
esso centro. E si potrebbe credere che questo anello, continuando ancora a
rivolgersi, come pur fa, intorno al suo mezzo, che è medesimamente quello del
globo di Saturno, sempre più si assottigli e dilati, e sempre si accresca quello
intervallo che è tra esso e il predetto globo, quantunque ciò accada troppo più
lentamente di quello che si richiederebbe a voler che tali mutazioni fossero
potute notare e conoscere dagli uomini, massime così distanti. Queste cose, o
seriamente o da scherzo, sieno dette circa all'anello di Saturno.
Ora quel cangiamento che noi
sappiamo essere intervenuto e intervenire ogni giorno alla figura della terra,
non è dubbio alcuno che per le medesime cause non intervenga somigliantemente a
quella di ciascun pianeta, comeché negli altri pianeti esso non ci sia così
manifesto agli occhi come egli ci è pure in quello di Giove. Né solo a quelli
che a similitudine della terra si aggirano intorno al sole, ma il medesimo senza
alcun fallo interviene ancora a quei pianeti che ogni ragion vuole che si
credano essere intorno a ciascuna stella. Per tanto in quel modo che si è
divisato della terra tutti i pianeti in capo di certo tempo, ridotti per se
medesimi in pezzi, hanno a precipitare gli uni nel sole, gli altri nelle stelle
loro. Nelle quali fiamme manifesto è che non pure alquanti o molti individui, ma
universalmente quei generi e quelle specie che ora si contengono nella terra e
nei pianeti, saranno distrutte insino, per dir così, dalla stirpe. E questo per
avventura, o alcuna cosa a ciò somigliante, ebbero nell'animo quei filosofi,
così greci come barbari, i quali affermarono dovere alla fine questo presente
mondo perire di fuoco. Ma perciocché noi veggiamo che anco il sole si ruota
dintorno al proprio asse, e quindi il medesimo si dee credere delle stelle,
segue che l'uno e le altre in corso di tempo debbano non meno che i pianeti
venire in dissoluzione, e le loro fiamme dispergersi nello spazio. In tal guisa
adunque il moto circolare delle sfere mondane, il quale è principalissima parte
dei presenti ordini naturali, e quasi principio e fonte della conservazione di
questo universo, sarà causa altresì della distruzione di esso universo e dei
detti ordini.
Venuti meno i
pianeti, la terra, il sole e le stelle, ma non la materia loro, si formeranno di
questa nuove creature, distinte in nuovi generi e nuove specie, e nasceranno per
le forze eterne della materia nuovi ordini delle cose ed un nuovo mondo. Ma le
qualità di questo e di quelli, siccome eziandio degl'innumerabili che già furono
e degli altri infiniti che poi saranno, non possiamo noi né pur solamente
congetturare.