A cura di M.C. Pievatolo
Socrate prosegue con
l'illustrazione, cominciata nel libro
precedente, delle caratteristiche dei filosofi, che li rendono adatti
a fare i guardiani nella polis ideale. I filosofi hanno accesso
ai paradigmi delle cose, cioè ai loro modelli esemplari in
quanto sono esibiti o resi conoscibili teoreticamente. Questa
conoscenza dà loro la possibilità di conservare o istituire, con chiara
visione, le leggi sul bello, sul giusto e sul buono. [484c-d]Chi è il filosofo?I filosofi amano imparare ciò che mostra loro l'ousia la quale è sempre e non è errante secondo la vicenda del nascere e del perire. [485b] Il sostantivo ousia, derivante dal verbo eimi (essere) designa l'essere come essere stabile e immutabile, o anche la sostanza o essenza. In greco eimi significa sia "essere", sia "essere vero". I filosofi, amando la sapienza, tendono verso la verità e odiano la menzogna. Il loro eros è tutto indirizzato all'apprendere; per questo praticano la sophrosyne o temperanza senza sforzo, perché il loro desiderio è canalizzato altrove. Al filosofo, semplicemente, interessano poco le ricchezze, le meschinità e la vita stessa. Per questo sarà anche coraggioso, e dotato di armonia interiore. [485c ss]
|
La compatibilità fra filosofia e politicaAdimanto fa una obiezione a Socrate: le persone che non
praticano la filosofia solo da giovani, per motivi educativi, ma
continuano a dedicarcisi, diventano dei grandi originali, per non dire di
peggio, e sono comunque del tutto inutili alla polis. L'opinione
comune, in altri termini, troverebbe sconsiderata e paradossale la tesi
socratica del governo dei filosofi. [487c-d]
La metafora della naveSi pensi a una nave, il cui capitano è più grande e più forte di tutti i marinai, ma - pur non essendo cattivo - è di vista corta, un po' sordo e inesperto di cose nautiche. I membri della ciurma stanno a litigare fra loro, contendendosi il timone, pur essendo anch'essi inesperti di marineria; anzi, affermando che quest'arte non è insegnabile, fanno continue pressioni sul comandante per ottenere il timone. Se non riescono a ottenerlo con le preghiere, ammazzano o buttano fuori bordo i concorrenti, o drogano il capitano. E esaltano chi li aiuta in queste loro intraprese trattandolo come un esperto, anche perché, pur essendo privi di techne e di pratica, pensano che l'arte del pilota si acquisisca semplicemente prendendo il governo della nave. Il pilota competente, il quale sa che ci si deve preoccupare dell'"anno e delle stagioni, del cielo e degli astri", verrebbe trattato come un inutile chiacchierone con la testa fra le nuvole. [488a ss]
La città esistente come luogo ostile alla filosofiaAnche questo, dice Socrate, si spiega: i caratteri migliori, se non trovano l'ambiente favorevole e non ricevono una buona educazione, rovesciano tutte le loro doti in vizi. Ciò avviene, fatalmente, quando l'educazione è dominata da sofisti - ma quanto detto può applicarsi analogamente a Isocrate - i quali insegnano, in sostanza, soltanto l'arte della manipolazione del popolo nelle assemblee, ma non offrono gli strumenti per criticare le opinioni della maggioranza e per ricercare, disinteressatamente, verità di tipo concettuale. In un simile ambiente la filosofia, pratica minoritaria e per sua natura poco proclive al conformismo, sarà fatalmente osteggiata, e si farà di tutto per allontanare da essa i giovani brillanti. Così, la filosofia rimarrà appannaggio di persone pretenziose, e solo raramente verrà praticata dai migliori, per circostanze variamente accidentali come un esilio, o la cattiva salute, o il daimonion, o la volontaria astensione da una vita politica che non si apprezza ma su cui si è impotenti ad influire. [489b ss] La possibilità di una città filosoficaUna città filosofica, in altri termini, non è semplicemente una città fondata in modo filosofico, proprio perché in essa deve essere mantenuto lo stesso logos con il quale era stata costruita. Il logos è la parola o il discorso con il quale viene espresso un pensiero: mantenere il logos, dunque, è qualcosa di più che conservare pedissequamente un modello. Il discorso filosofico nel quale è nata la città costruita en logois è qualcosa che deve continuare; qualcosa che rimane tale solo nella misura in cui continua. Ma questo è tutt'altro che scontato.
Socrate propone un suo progetto di educazione filosofica, differente da quello corrente (isocrateo) che proponeva la filosofia, come disciplina accessoria, agli adolescenti, per poi abbandonarla senza toccare la parte più difficile, to peri tous logous (la disciplina dei discorsi o dialettica). Per lui la filosofia va studiata e praticata in età più matura: a questo bisogna convincere gli ascoltatori, procurando qualcosa di utile per quell'altra vita, quando, rinati, si imbatteranno in simili discorsi. [498d] L'allusione alla dottrina (pitagorica) della metempsicosi, che verrà ripresa alla fine del X libro, con il mito di Er, ha la funzione retorica - come l'immagine del pilota che studia il cielo e le stagioni - di ampliare l'orizzonte, oltre la città e i suoi valori. Il progetto politico della Repubblica è solo una parte accessoria di una prospettiva speculativa molto più ampia, grazie alla quale soltanto è possibile interrogarsi, oltre la storia, sul senso del mondo umano. Impresa, questa, cui viene associato lo stesso Trasimaco, qui trattato come un amico. Se ora non accade che i filosofi governino, ciò può essere accaduto nell'infinito (apeiron) tempo passato, o potrà accadere in futuro, o sta succedendo ora in qualche remoto paese barbaro. E' sufficiente, in altri termini, ampliare la prospettiva dal qui ed ora ad un tempo e ad un mondo senza limiti per rendersi conto che la realizzabilità del modello è certamente difficile - anche a causa della corruzione che si accompagna al potere - ma non impossibile. [499c-d ss] Il carattere indefinito dell'esperienza milita a favore della speranza utopica e contro il realismo, non appena si ampli l'orizzonte spaziale e temporale del nostro sguardo. |
La scienza del beneI filosofi governanti, per essere all'altezza del loro
compito, devono ricevere una accurata educazione, che deve avere ad
oggetto l'apprendimento più grande (megiston mathema). La conoscenza più grande è quella dell'idea del
bene (tou agathou idea), attingendo la quale il giusto e le altre
cose diventano utili e giovevoli. [505a] La conoscenza del bene risponde all'esigenza di
dare un indirizzo alla pluralità delle nostre cognizioni, cioè un
orientamento che sia unitario e che sia connesso alle nostre domande
fondamentali, che sono di natura pratica e non
teoretica. Per Platone le domande che danno origine alla
filosofia non sono "che cos'è l'essere?" o "quali sono gli strumenti per
conoscerlo?", ma le interrogazioni "sul bene dell'uomo e della realtà in
cui egli si trova a vivere; la conversione al mondo delle idee è
auspicabile non tanto perché apre la visione del vero essere, ma perché apre l'accesso a ciò che è bello e
buono; così pure la scelta in favore di verità e scienza
contro l'opinione non è sorretta da un naturale impulso contemplativo, ma
dal fatto che scienza e verità sono belle" (F. Trabattoni,
Platone, Roma, Carocci, 1998, p. 219). L'interesse primo della
ragione, in altri termini, è pratico. Il bene, prosegue Socrate, viene dalla maggioranza identificato col piacere, e dai più raffinati con la phronesis, cioè con la capacità di discernere. Ma poi, quando si chiede loro di quale phronesis si tratti, sono costretti a rispondere che si tratta della phronesis del bene, come se fosse già chiaro il senso della parola "bene". Quelli che identificano il bene con il piacere incorrono in una analoga difficoltà quando sono costretti ad ammettere che vi sono piaceri buoni e piaceri cattivi. [505b-c] In altre parole: una volta identificato teoreticamente il bene con qualcosa di definito - il giudizio o il piacere - , siamo costretti a renderci conto che l'identificazione è circolare o contraddittoria. Una persona è dotata di phronesis quando sa giudicare sul bene: ma allora il bene non è la phronesis. Se identifichiamo il bene con il piacere, quasta definizione si rivela contraddittoria non appena ci mettiamo a classificare i piaceri: e siamo costretti a fare questa classificazione ogni volta che dobbiamo compiere delle scelte. Insomma - dice Socrate - è evidente che il bene è una questione controversa. D'altra parte - prosegue Socrate - per quanto concerne il giusto o il bello, molti accetterebbero le apparenze (ta dokounta), mentre, per quanto concerne il bene, si cerca ciò che è [vero] (ta onta) e la doxa viene da tutti disprezzata. [506d] In altri termini: sul giusto e sul bello ci si può accontentare di una sapere per sentito dire, delle opinioni convenzionali e delle apparenze, ma questi elementi sono del tutto inutili quando si vuole conoscere il bene. Per esempio: perché devo essere giusto? Se la mia idea del giusto è collegata al bene, ho una risposta a questa domanda; se questo collegamento manca, la doxa - come apparenza, opinione, sapere per sentito dire - non mi offre nessuna risposta. E, quando le cose stanno così, Trasimaco ha ragione: la doxa del giusto serve solo al più forte, a colui che ha il controllo del sapere e del potere, per manipolare le persone. Coloro che sono soggetti a questa doxa, a loro volta, si fanno manipolare perché si fermano all'apparenza e non si pongono il problema del bene. E' dunque essenziale, conclude Socrate, che i guardiani dell'ottima polis conoscano il bene. A questo punto, Adimanto chiede a Socrate la sua opinione sul bene: è scienza, piacere, o qualche altra cosa? Socrate. dopo molte reticenze, acconsente a parlare, precisando che si tratta non di scienza, ma di opinione, cioè di cose che sembrano a lui. La conoscenza delle cose fondamentali, in altri termini, è sempre precaria e menzognera perché ha luogo tramite una mediazione soggettiva. Scienza e opinione sono potenzialità insite in tutti, dal più umile ascoltatore di poeti a Socrate stesso, la cui reticenza, per questo, è qualcosa di più di una esibizione di falsa modestia. Nell'excursus filosofico della VII lettera, Platone sottolinea che l'anima vorrebbe il "che" - vorrebbe essere nella verità - ma i suoi, pur indispensabili, strumenti illustrativi, discorsivi e concettuali le offrono solo un "come", cioè dei metodi e degli strumenti in se stessi contingenti, ma non l'identificazione con la verità nella sua attualità e presenzialità. [341d ss] Nel nostro discorso, dice Socrate, diciamo e definiamo molte cose belle, molte cose buone e così via. Quindi parliamo di un bello in sé (auto kalon), di un bene in sé (auto agathon) e così via: in questo modo, consideriamo le cose molteplici secondo un'unica idea, e diciamo che cosa sono veramente. Le cose molteplici di cui facciamo esperienza si vedono; le idee - i paradigmi concettuali delle cose - si concepiscono (noein) e non si vedono. [507b ss] Le cose visibili si vedono con la vista, che ha un carattere speciale: perché il soggetto senziente possa vedere i suoi oggetti, gli occorre la luce, prodotta dal sole, che, per la religione greca, è un dio, e che viene detto figlio del Bene. Questa analogia con il sole può spiegare la funzione del Bene: quello che fa il sole per la vista e le cose visibili, lo fa il Bene per l'intelletto (nous) e le cose intelligibili. [508c] Come il sole produce la luce che rende gli oggetti visibili chiaramente agli occhi, così il bene ci mette in rapporto con le cose intelligibili, dandoci chiarezza nella conoscenza. Il bene è ciò che conferisce verità (aletheia) alle cose conosciute, e dynamis (facoltà, potenza) al soggetto conoscente. Essendo causa di episteme (scienza) e di aletheia è a sua volta conoscibile, ma differente e superiore rispetto ad esse. [508e-509a] E come il sole dà agli oggetti visibili, oltre alla visibilità, anche la genesi, la crescita e l'alimento, senza essere genesi esso stesso, così
Il bene, in altre parole, è al di là del piano dell'essere, e anche al di là di ogni definizione ontologica, di ogni ousia. Questo significa che non se ne può definire l'essenza. Ma il bene è superiore all'essere e all'essenza non perché ha una propria struttura ontologica, ma perché ha un potenza (dynamis) e una dignità maggiore. Per questo, proprio perché non è staticamente, ma è al di là dell'essere e della definizione, è alla base dalla realtà e della conoscenza. Il bene esprime una esigenza di unità sintattica, e non semantica: come è possibile avere una conoscenza unitaria? come può esserci una realtà unitaria?
La metafora della linea |
AC rappresenta il mondo sensibile; CB
rappresenta il mondo
intelligibile. Nel mondo sensibile, DC rappresenta le cose sensibili vere e proprie e AD tutto ciò che costituisce la loro immagine (ombre, riflessi etc.). Nel mondo intelligibile, EB rappresenta le idee, mentre non è detto chiaramente che cosa rappresenti CE. La proporzionalità rappresenta una analogia: per esempio, come l'opinabile, ciò che appare, si distingue dal conoscibile, analogamente l'immagine è in rapporto con la cosa sensibile rappresentata nell'immagine stessa. Per quanto concerne CE, la prima sezione dell'intelligibile, l'anima, dice Socrate, usa come immagini gli oggetti sensibili (che fungevano da modello nel segmento del visibile) e si muove, partendo da ipotesi, non verso il principio (arché) ma verso le conclusioni. Hypothesis significa, letteralmente, ciò che è posto sotto, e dunque supposizione, ipotesi, scopo, argomento proposto per la discussione: la ricerca, in altri termini, in CE rimane sempre condizionata, perché le ipotesi vengono semplicemente prese per buone, e da esse si procede fin alla conclusione - valida, dunque, solo a condizione che siano valide le ipotesi. In EB, invece, la ricerca ha ad oggetto l'anypotethon, il non ipotetico o incondizionato; anch'essa, però, muove da ipotesi, ma valendosi di idee e non di immagini. [510b] Il procedimento conoscitivo in CE è simile a quello dei matematici e dei geometri, che assumono come ipotesi elementi determinati senza ritener necessario darne conto. Questi, inoltre, fanno uso di immagini visibili, ma le loro argomentazioni si valgono delle immagini solo a scopo illustrativo, perché le cose di cui parlano sono conoscibili solo con la dianoia, o pensiero discorsivo. Nel VII libro, Socrate chiarisce che le discipline che fanno uso della dianoia sono quelle protrettiche alla dialettica, e cioè l'aritmetica, la geometria, l'astronomia e l'armonia. L'altra sezione dell'intelligibile è attinta dal logos con la dynamis del dialeghesthai. cioè con la capacità o la potenza del discutere e del mettere in relazione. Qui le ipotesi non vengono trattate come princìpi, ma come presupposti o punti di partenza, per arrivare all'anypotheton o incondizionato, e poi ridiscendere verso la fine, servendosi solo delle idee e di nulla di sensibile. [511b] Stando così le cose, possiamo dire che, salendo dal sensibile all'intelligibile, le facoltà conoscitive in gioco in ciascuno dei quattro segmenti sono:
|