VOSTRI SAGGI FILOSOFICI
   . : pagina iniziale  . : antologia  . : riflessioni  . : sentenze  . : biblioteca  . : links  . : chat  

Ogni progresso in filosofia è solo un progresso per svolgimento. (Schelling)



In questa sezione trovate una ricca serie di saggi filosofici. Originariamente, essi apparvero sulla rivista telematica di scienze umane "L'Inattuale" in un periodo compreso tra il 2006 e il 2007. Se anche voi avete un articolo che vorreste comparisse in questa sezione, non dovete far altro che spedirlo.


Emanuele Baiolini, "Problemi di bioetica: l'aborto procurato. La posizione della Chiesa Cattolica e alcune considerazioni"

Roberto Di Letizia, "G. Elizabeth M. Anscombe e l’illusione dell’intenzione"

Alessandro Pizzo, "Lettura modale dell’argomento ontologico di Anselmo"

Gian Mario Mollar, "Retorica e passioni in Aristotele. Passioni, sogni e inganni nel De insomniis e nella Retorica"

Emanuele Baiolini, "L'attivismo animalista: fra inattualità e senso comune. Una riflessione sulla difesa e sui difensori dei diritti animali"

Claudio Tarditi, "Dépense, sacrificio e trascendenza: Georges Bataille e la filosofia della religione"

Gemma Lupi, "S. Becker, I mondi dell’arte"

A. Salvato, "Fenomenologia della musica. Invito all’interpretazione metafisica dell’Inno alla Gioia di L. van Beethoven"

Davide Guerra, "Marc Bloch e la nouvelle histoire"

Andrea Sangiacomo, "La civiltà della solitudine"

Alessandra Diacono, "La crisi dello Stato nazione nell’epoca della globalizzazione: Bauman, Beck e Giddens a confronto"

Andrea Sangiacomo, "Il solido cuore della verità"

Diego Fusaro, "E. de Martino: mondo magico, fine del mondo ed etnocentrismo critico"

Andrea Edoardo Paron, "I filosofi e il potere politico: Denis Diderot interprete della vita di Seneca"

Davide Guerra, "É. Durkheim - C. Seignobos. La spiegazione nelle scienze umane: tra storia e sociologia"

Davide Guerra, "Émile Durkheim e l'Annèe Sociologique"

Stefano Marengo, "L'Encicloedia di Hegel. La questione dell'oggettività"

Jonathan Fanesi, "L'eroismo della ragione. La teoresi: alba dell’ Occidente?"

Claudia Bianco, "Saggio sull’estetica di Aristotele"

Toshiyuki Hosokawa, "Per una fenomenologia della percezione"

Jacopo Agnesina, "Freud: temi e sviluppi estetici"

Emanuele Baiolini, "In dialogo con Fromm. Amore, civiltà e futuro"

Marco Menin, "André Gide: passione e illusione in 'Isabelle'"

Lorenzo Sieve, "Sulle orme del senso. Senso e mondo in Heidegger"

Davide Guerra, "Implicazioni epistemologiche del ‘principio di indeterminazione’ di Werner Heisenberg"

Diego Fusaro, "La filosofia della storia di Herder: una prospettiva greco-centrica?"

Rosario Coco, "Ideologia e comunicazione. Societa', cultura e politica nell'occidente 'tecnocratico'"

Alessandro Mercando, "Il processo di immedesimazione in un testo"

Lorenzo Sieve, "L’ 'in quanto' ermeneutico e l’'in quanto' apofantico"

Elisabetta Audisio, "Influenze kantiane nel pensiero di Friedrich Schiller"

Diego Fusaro, "La grande macchina senza orologiaio. La Mettrie e la confutazione del finalismo"

Gustavo Micheletti, "I pensieri 'ciechi' e 'sordi' in Leibniz e nel cartesianesimo"

Emanuele Baiolini, "Verità e linguaggio. Sulle Teorie canoniche. Un’introduzione"

Jacopo Agnesina, "Locke e l’innatismo: confutazioni e contraddizioni"

A. Pizzo, "Che cos’è la logica deontica?"

Diego Fusaro, "Marx e l'epoca della falsa apparenza"

Marco Menin, "Nietzsche: la modernità come autocontraddizione fisiologica"

Marco Menin, "Le pays des chimeres. Passione, immaginazione e illusione nella 'Nouvelle Hélo?se'"

Diego Fusaro, "La gabbia d’acciaio: il destino dell’Occidente secondo Max Weber"

Manlio Della Serra, "Reductio Dei ad omnipotentiam. L’onnipotenza divina nella sistemazione di Bonaventura da Bagnoregio"

Francesca Roi, "Le origini di Roma"

Marco Machiorletti, "Pirrone: una filosofia di rottura"

Simonfrancesco Di Rupo, "La macchia di Rorschach. La morte di Dio fra atti notarili e renouveau teologico"

Marco Menin, "L'immagine mitica dell'antichità nel pensiero di Rousseau"

Roberto Della Mora, "Salvare le apparenze: un’indicazione metodologica per salvaguardarsi da uno dei disagi della modernità"

Gian Mario Mollar, "Seneca e l’ira tragica: il rapporto tra il 'De Ira' e la 'Medea'"

Lorenzo Sieve, "Il senso e la comprensione intepretante"

Francesco Paolella, "La provocazione dell’assurdo. Weischedel e Camus"

Luca Gasparri, "Oltre l’uomo di Chicago: modello neoclassico e approccio cognitivo in economia"

Luca Gasparri, "Funzionalismo, mente estesa e soggettività"

Valentina Cordero, "Boltanski e Bauman. Il soggetto e il processo di individualizzazione nella società odierna"

Michele Cardani, "Finzione e realtà - valore ontologico delle teorie scientifiche in Mach e Schlick"

Luca Gasparri, "Il linguaggio, tra biologia e cultura. Appunti su un’ipotesi scientifica"

Valentina Cordero, "Il rapporto Hegel-Marx"

Cesare Sposetti, "Diritti Umani: quale futuro? Storia e prospettive di un concetto"

Jacopo Agnesina, "Sull'inconscio"

Andrea Pesce, "La società dello spettacolo"

Gianluca Rossi, "L'evoluzione secondo i filosofi"

Davide Fasolo, "Pensare internet"

Methusela, "Il significato del termine filosofia"

Filippo Lubrano, "Il tempo"

Giorgio Carelli, "Le razze non esistono"

Massimiliano Badiali, "L’irrazionalismo novecentesco"

Massimiliano Badiale, "Il cammino verso l'umanità"

Federica Guerrini, "Gli hackers come controcultura"

Antonio Triestino Taddeo, "Cartesio e l'esistenza di Dio"

Methusela, "La filosofia teoretica"

Gianni Scaltrini, "Determinismo e indeterminismo in filosofia"

Francesco Boezi, "Carlo Michelstaedter e Martin Heidegger"

Methusela (a cura di), "Antropologia filosofica"

Methusela (a cura di), "Logica e filosofia"

Massimo Cipriani, "Che cos'è la filosofia?"

Jonathan Fanesi, "Che cos'è la filosofia?"

Pinko Pallino, "Marx e Kuhn: la struttura delle rivoluzioni scientifiche"

Pinko Pallino, "Kuhn e la scienza economica"

Pinko Pallino, "Materia e coscienza"

Jonathan Fanesi, "Introduzione alla Logica hegeliana"

Alba Pariotto, "Riflessioni su Auschwitz e dintorni"

Nunzio Angiolilli, "Dall'intolleranza religiosa alla tolleranza"

Jonathan Fanesi, "La dimensione del linguaggio"

Rosario Coco, "Il problema antropologico dell'agire"

Carla Maria Fabiani, "Lo Stato da Platone a Marx"

Dario Miano, "Il patto secondo Rousseau"

Franco cardone, "Nichilismo e techne in Severino"

Franco Cardone, "Lo Zarathustra di Nietzsche"

Mari Iaria, "Il desiderio di conoscenza"

Jonathan Fanesi, "Per un dialogo tra Hobbes e Locke"

Jacopo Agnesina, "La libertà del Filosofare in Boezio di Dacia e Averroé"

Alessandro Sangalli, "Hegel e la Rivoluzione francese"

Matteo Casu, "Intervento su Saul Kripke"

Enzo Santarcangelo, "Oggetti ed attenzione estetica: il caso della Musique Concrete"

Barbara Fontana, "Elementi di confronto tra Søren Kierkegaard e Blaise Pascal"

Andrea Pesce, "La fine della polis"

Sergio Stagnaro, "Semeiotica e Biofisica"

Chiara Mangiarini, "Kierkegaard contro Hegel"

Francesco Cardone, "Ermeneutica, tradizione e traduzione in Heidegger"

Adriano Torricelli, "Il modo di produzione asiatico"

Lucio Garofalo, "La riduzione del tempo ad oggetto di banalità"

Andrea Pesce, "Cinema e filosofia"

Francesco Cardone, "La guerra"

Roberta Musolesi, "Per una definizione di estetica"

Roberta Musolesi, "L'etica di Aristotele e di Kant"

Stefano Marengo, "Nichilismo e storia"

Andrea Pesce, "Contact (1997)"

Jonathan Fanesi, "Introduzione al 'Mondo' di Schopenhauer"

Paolo Landi, "Il discorso filosofico"

Alessandro Sangalli, "Per una teoria realista della democrazia"

Marco Apolloni, "Riflessioni sui Vangeli gnostici"

Marco Apolloni, "Commento alle 'Tesi su Feuerbach""

Andrea Pesce, "La nuova 'confusio linguarum'. La deriva semantica nel linguaggio politico-amministrativo"

Luca Farruggio, "L'alba della filosofia"

Luca Farruggio, "Galileo e Cartesio"

Andrea Pesce, "Il potere"

Andrea Pesce, "La guerra. Considerazioni sui moti distruttivi umani e le loro conseguenze nelle dinamiche sociali"

Valentina Cordero, "Hegel: l'Idea nei suoi tre momenti"

Valentina Cordero, "Morte di Dio e volontà di potenza"

Luciano Peccarisi, "Libero arbitrio: siamo liberi o prigionieri del nostro cervello?"

Alessandro Sangalli, "Lo spinozismo in Goethe e Hölderlin"

Alessandro Sangalli, "Il pregiudizio nella filosofia di Spinoza"

Alessandro Sangalli, "Funamboli sulla città. Considerazioni su Socrate e Montesquieu"

Paolo Landi, "La negazione del tempo nel cuore di Marienbad"

Giangiuseppe Pili, "Riflessioni di storia della filosofia: teoria della verità e dell’errore nelle Meditazioni Metafisiche"

Giangiuseppe Pili, "Frege, in senso e significato"

Giangiuseppe Pili, "Berkeley"

Andrea Pesce, "Libertà: complotto o conquista umana?"

Emanuela Catalano, "San Paolo: antesignano dello spirito europeo?"

Emanuela Catalano, "Kierkegaard"

Riccardo Verni, "Machiavelli e Spinoza: politica, passioni, verità"

Antonietta Pistone, "Matematica e filosofia. Il linguaggio come calcolo e argomentazione"

Antonietta Pistone, "Metafisica e scienza nei Presocratici"

Antonietta Pistone, "A colloquio col Prof. Pier Paolo Ottonello"

Antonietta Pistone, "Le dinamiche esistenziali e l’io che si sente smarrito"

Antonietta Pistone, "L’insostenibile leggerezza dell’Essere"

Antonietta Pistone, "Un’analisi critica del postmoderno"

Antonietta Pistone, "Radicamento e memoria storica"

Antonietta Pistone, "Integrazione interculturale ed educazione"

Andrea Pesce, "La chiesa cattolica e il suo irrimediabile decadimento morale"

Antonietta Pistone, "La poetica di Antonio Vigilante in Rima Rerum e Quartine"

Valentina Cordero, "Boltanski e Bauman. Il soggetto e il processo di individualizzazione nella società odierna"

Giangiuseppe Pili, "Modelli dell’individuo liberale. Riflessioni sui fondamenti della società libera"

Maria Russo, "Il tragico dal teatro antico alla Bibbia"

Luca Valzesi, "Cosa significa pensare?"

Giuseppina Manera, "Senza fine... Uno sguardo filosofico"

Alberto Magnani, "Darwinismo sociale: la lettura reazionaria dell'evoluzione"



Ciò che è noto, proprio perché è noto, non è conosciuto. Nel processo della conoscenza, il modo comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale. (G. W. F. Hegel, "Fenomenologia dello spirito")





La filosofia e i suoi eroi